PostHeaderIcon OPEN DAY MINIBASKET

Open Day Minibasket 2022 2023

Ultimo aggiornamento (Domenica 04 Settembre 2022 17:26)

 

PostHeaderIcon AGGIORNAMENTO

SITO IN FASE  DI 

AGGIORNAMENTO

Ultimo aggiornamento (Domenica 01 Gennaio 2023 10:35)

 

PostHeaderIcon SERIE D

MENS SANA MESAGNE - ALL STAR FRANCAVUILLA = 57- 64
 
Mens Sana Mesagne: Patrizio 8, Pezzarossa, Longo 10, Pesce, Campana, Masi 20, Longo 10, Prisciano 3, Ruggiero, 5, Pironaci, Malvindi, Mastropasqua 1, Ranieri 10. Allenatore: Angelo Capodieci.
All Star Francavilla: Avallone 10, Piliego 16, Alberti 2, Pezzuto, D'Amicis 8, Panzera 10, Mione 7, Eletto 11, Empirio, Musarò, Bungaro. Allenatore: A Grasso.
 
Niente da fare. Ancora una sconfitta per la Mens sana Ciaurri Mesagne e ancora sul legno amico contro l'All Star Francavilla. Nonostante l'arrivo di Ranieri e Pezzarossa, subito fuori gioco per infortunio, ancora una volta i mensanini hanno peccato di tanta imprecisione in attacco come nelle precedenti partite. Coach Capodieci deve fare a meno ancora di capitan Scalera infortunato e manda in campo Prisciano, Mastropasqua, Longo, Masi e Ruggiero, mentre coach Grasso schiera Avallone, Panzera, gli ex D'Amicis e Mione, con Eletto in cabina di regia. Parte subito forte la Mens Sana con un perentorio 7-0 e le triple di Longo e Masi che lascia ben sperare. Invece il Francavilla ribatte subito con Mione,  un contro parziale di 0-9 dona agli ospiti il primo vantaggio della serata. Le difficoltà in attacco per i biancoverdi sono evidenti, il solo Masi realizza con regolarità e dopo un'altra sua tripla il primo quarto si chiude sul 13-17. Nel secondo periodo, nonostante l'ingresso in campo dei nuovi arrivati, la sterilità in fase offensiva di Longo e compagni continua. Pezzarossa accusa un infortunio al ginocchio e torna definitivamente in panchina, in attesa di valutare nelle prossime ore la gravità. Il Francavilla approfitta anche di alcune lacune difensive e a suon di triple di Piliego allunga con un parziale aperto di 0-7 (13-24). Il Mesagne continua a commettere errori difensivi e il Francavilla incrementa il suo vantaggio (15-30), raggiungendo il massimo distacco a tre minuti dal termine del secondo periodo sul 20-38. Al rientro negli spogliatoi il tabellone segna 30-42 per gli ospiti. Nel terzo periodo finalmente arriva la reazione dei ragazzi di coach Capodieci. La vivacità del giovane Patrizio, insieme a Masi uno dei migliori in campo per i locali, permette di recuperare una serie di palloni che vengono trasformati in punti.  Un parziale di 8-0 (38-42) consente la rimonta alla Mens Sana che sbaglia proprio con Patrizio il facile canestro del -2. Il Francavilla non si scompone più di tanto, Eletto piazza due triple e un canestro in penetrazione, rimettendo il distacco in doppia cifra tra le due formazioni (40-53). Masi e Ranieri recuperano parzialmente e il terzo quarto si chiude sul 45-53. Non cambia la partita nell'ultimo periodo. Cala vistosamente l'intensità del gioco e entrambe le formazioni commettono una serie di errori. Gli ospiti gestiscono il vantaggio accumulato, rintuzzando qualsiasi recupero dei mensanini. La tripla di Piliego manda in onda i titoli di coda e a nulla serve la risposta di Ruggiero, l'unica tripla della serata, ai fini del risultato. Vince meritatamente la All Star Francavilla dimostrando un buon gioco di squadra e solidità difensiva. Ancora note negative tra i biancoverdi, la scarsa precisione in fase offensiva è supportata anche dai tantissimi tiri liberi sbagliati. In netto regresso alcuni giocatori che avevano comunque bene iniziato la stagione. Si torna a lavorare in palestra per inserire nei giochi i nuovi arrivati e recuperare gli infortunati in vista del prossimo turno quando la Mens Sana Mesagne renderà visita alla Virtus Galatina, sabato 11 Dicembre alle ore 18:30.
 
 
Serie D 2021 2022 nuova
 

PostHeaderIcon UNDER 16

MENS SANA MESAGNE - VIRTUS BRINDISI = 77-48
 
Mens Sana Sedec Mesagne: Zingarello, Vidali, Vangi, D'Errico, Faggiano, Notarpietro, Mariano, Delle Grottaglie, Pugliese G., Pugliese L., Primiceri, De Nigris. Allenatore: Mimmo De Vita.
Virtus Brindisi: Tommasi, Ippolito, Stamerra, Spedicati, Corso, Marini, Carassi, Gabrieli, Caloro, Fiera, Pomposelli, Pinto. Allenatore: L. Santini.
Parziali: 25-11 17-9 16-16 19-12
Arbitri: Selicato
 

PostHeaderIcon UNDER 15

NUOVA PALLACANESTRO NARDO' - MENS SANA MESAGNE = 40-112
 
N.P. Nardó: Papadia, Bianco, Bottazzo, Mandolfo, Conte, De Razza, Francone, Papa, Marzano. Allenatore: 
Mens Sana Mesagne: Bianchetto, Falcone, Campana, Perrucci, Pugliese, Delle Grottaglie, Leone, Mariano, Renna, Messito, Notarpietro, Pulli. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 12/28 11-23 6-36 11-25
Arbitri: Baccillieri e Antonaci.
 
UNDER 15 2021 2022

Ultimo aggiornamento (Giovedì 25 Novembre 2021 09:26)

 

PostHeaderIcon UNDER 14

VIRTUS BRINDISI - MENS SANA MESAGNE  = 39-63
 
Virtus Brindisi: Vitali, Bellomo, Molinaro, Balsamo, Moro, Caramia, Di Noi, Corlianò, Alioto, Petracca, Ruggiero, Guadalupi. Allenatore: T. Tiziana Minoia
Mens Sana Mesagne: Bianchetto, Camarda, Pesce, Carrieri, Papaleo, Falcone, Perrucci, Scalera, Martina, De Vitis, Messito, Falanga. Allenatore: Angelo Capodieci
Parziali: 7-19 6-14 14-20 12-10 
Arbitri: Siragusa e Urso
 
UNDER 14 2021 2022

Ultimo aggiornamento (Giovedì 25 Novembre 2021 09:28)

 

PostHeaderIcon SERIE D

MENS SANA MESAGNE – TRE ANELLI MAGLIE = 76-47
 
MENS SANA MESAGNE: Patrizio 11, Longo 25, Pesce, Scalera 4, Campana, Fanelli, Prisciano 9, Ruggiero n.e., Pironaci 2, Malvindi 1, Mastropasqua 14, Cuomo 10. Allenatore: Angelo Capodieci.
TRE ANELLI MAGLIE: Montinaro 14, Saracio 3, MinimnannI 9, Bello 15, Colle 2, Masciullo, D’Alba, Cannoletta 2, Zappatore, Marti 2. Allenatore: G. Fersini.
Parziali: 17-9 17-11 16-14 26-13
Arbitri: Perrone e Corona
 
Prima vittoria sul parquet amico per la Mens Sana Mesagne, griffata Ciaurri s.r.l. I mensanini, pur in difficoltà per le assenze di Potì e Masi e con Ruggiero fermo ai box per infortunio, si sbarazzano facilmente della Tre Anelli Maglie con una gara condotta  dall’inizio alla fine.  Coach Capodieci manda in campo Longo, Pesce, Scalera, Prisciano e Mastropasqua, mentre coach Fersini per il Maglie schiera Montinaro, Saracino, Mininanni, Colle e Cannoletta. Volano subito a canestro i biancoverdi e con una difesa attenta mettono in difficoltà l’attacco leccese.  Con l’esperienza il trio Mininanni, Saracino e Montinaro gli ospiti cercano di recuperare lo scarto imposto dai padroni di casa, ma il primo quarto si chiude in vantaggio per il Mesagne 17-9. Nel secondo periodo la musica non cambia, i biancoverdi ritrovano la mano delicata di Longo (25 con 7/11 da tre) che punisce dalla lunga distanza la difesa del Maglie. Tra gli ospiti in evidenza il giovane Bello, ma le difficoltà di trovare buone soluzioni in attacco per il Maglie restano e al riposo lungo la Mens Sana conduce 34-20. Coach Capodieci ruota i suoi ragazzi in campo trovando conferme anche da chi parte dalla panchina. Nel terzo quarto la partita resta saldamente nelle mani dei padroni di casa che gestiscono tranquillamente gioco e punteggio. La terza frazione di gioco si chiude sul 50-34. Nell’ultimo periodo la partita non offre ulteriori spunti, in campo tanti minuti per i giovanissimi tra i quali in evidenza Malvindi, Campana e Fanelli, tutti Under 19, all’esordio in un campionato senior. Nota negativa in casa biancoverde l’infortunio di capitan Scalera che ha subito un problema muscolare da valutare nelle prossime ore e che si aggiunge al già infortunato Ruggiero. Molto positiva la prova in generale di Longo e compagni che hanno affrontato il Maglie con la giusta e dovuta concentrazione per portare a casa i due punti in palio. Il prossimo turno vedrà la Mens Sana Mesagne impegnata a Lecce con la New Basket, sabato ore 17:30 al Palaventura.

Ultimo aggiornamento (Domenica 21 Novembre 2021 09:25)