PostHeaderIcon UNDER 17: INIZIO CON IL BOTTO

MENS SANA MESAGNE - PALLACANESTRO LECCE = 96 - 57

MENS SANA MESAGNE: Capodieci, Iaia 24, Murra 20, Pastore 16, Cavallo 12, Esperti, Dadorante, Muscogiuri 1, Dellimauri 4, Giorgio 7, Rosato 10, Marra 2. Allenatore: Greco Angelo
PALLACANESTRO LECCE: Bringiotti 2, Galati 6, Michaio Poulos 10, Zezza 2, Delle Rose 2, Montinaro, Antonacci 10, Guido, Castelluccio 4, Potenza, Farachi 4, Riotti 9. Allenatore: M. Dima.
Parziali: 32-10 23-15 25-22 16-10
Arbitri: Caiulo e Guadalupi di Brindisi.

Ultimo aggiornamento (Martedì 30 Ottobre 2012 21:57)

 

PostHeaderIcon UNDER 19: TRIS DI VITTORIE

MENS SANA MESAGNE - GALATINA = 76 - 40

MENS SANA MESAGNE: Iaia 7, Gualano 12, Rosato M. 7, Murra, Passante 2, Sicilia 2, Falcone 18, Pastore, Renis 19, Cavallo 9, Giorgio, Rosato A. Allenatore: Capodieci Angelo.
GALATINA: Romano 2, Carachino 11, Carachino S. 3, De Pascali  3, Arcadi, Mandorino 3, Costa, Caggiula 4, Conte, Forte 15, Guido 9.Allenatore: A. Serra.
Parziali: 19-9 23-9 25-16 9-6
Arbitri: Bartolomeo di Cellino S.M. e Sancilio M. di Brindisi.

 

PostHeaderIcon LE GARE DELLA SETTIMANA

Lunedì 29 ottobre ore 20:30 Under 19: MENS SANA MESAGNE - GALATINA (Palestra Falcone)
Martedì 30 ottobre ore 19.15 Under 17: MENS SANA MESAGNE - PALLACANESTRO LECCE (Palestra Falcone)
Sabato 3 novembre 18.00 Serie D: TARANTO - MENS SANA MESAGNE
 

PostHeaderIcon SERIE D: LA TERZA DI ANDATA

Sabato, 27 ottobre 2012 
18:00     Action Now Monopoli -  Basket School Martina 64 : 57  
18:00     Cestistica Ostuni -  Galatina 77 : 57  
18:30     Mens Sana Ciaurri Mesagne -  VIS Nova Messapica 78 : 55  
Domenica, 28 ottobre 2012 
18:00     Pallacanestro Crispiano -  Anspi S.Rita Taranto 65 : 63 
19:00     Pallacanestro Lecce -  U.S. San Pietro 80 : 73
  

Ultimo aggiornamento (Lunedì 29 Ottobre 2012 06:41)

 

PostHeaderIcon E SONO TRE

MENS SANA CIAURRI MESAGNE - VIS NOVA MANDURIA = 78 - 55

MENS SANA CIAURRI MESAGNE: D'Oria, Spagnolo 24, D'Amicis 16, Rosato 5, Passante 12, Iaia, Renis 5, Crovace 11, Murra 3, Falcone 2. Allenatore: Capodieci Angelo.
VIS NOVA MANDURIA: Lanzo, Panzetta 12, Caforio, Mangia 5, D'Amicis 4, Messene 4, Ricciardi, Dorno 25, Mandrillo 7, Orsini. Allenatore: Dinoi Ignazio.
Parziali: 16-18 23-16 16-15 23-6
Arbitri: Guadalupi e Sancilio A. di Brindisi

Terzo successo consecutivo per la Mens Sana Ciaurri Mesagne che vale la conferma del primo posto in classifica. A farne le spese la Vis Nova Manduria, reduce della vittoria sull'Ostuni, che ha lottato per tre quarti di gara prima di cedere la contesa. Il Mesagne, dopo la lunga fase di riabilitazione, finalmente ritrova Spagnolo (24), ma perde per infortunio Calò. Davanti a un pubblico sempre più numeroso, coach Capodieci manda in campo Crovace, Passante, D'Amicis, Spagnolo e Rosato, mentre coach Dinoi risponde con D'Amicis Maurizio , derby tra i due fratelli, Panzetta, Mangia, Dorno e Mandrillo.  Inizio in sordina per le due squadre condizionate dal parquet reso scivoloso dal forte scirocco. Il giovane Dorno, classe '95, apre le danze portando subito il Manduria in vantaggio, Passante e Rosato realizzano per il Mesagne, mentre D'Amicis Claudio inizia lo scontro sotto canestro contro il fratello Maurizio. La partita va avanti in equilibrio, 8-6 al 5' e con il Manduria in vantaggio 16-18 alla fine del primo periodo, nonostante la tripla di Spagnolo. Nel secondo quarto iniziano le rotazioni per le due formazioni. D'Oria sostituisce uno spento Rosato, due triple a testa di Spagnolo e Crovace provano la prima fuga dei locali, alle quali risponde Panzetta e il Manduria rimane in partita. Al riposo lungo il tabellone segna 39-34. Quando le squadre rientrano in campo la Mens Sana Mesagne mantiene costantemente il vantaggio anche se non supera mai la doppia cifra, Dorno (23), 9/14 da due e 5/7 nei liberi, diventa imprendibile per la difesa mensanina che impiega a turno Renis, Rosato e Iaia. Crovace lascia il campo a Murra, classe '96, all'esordio in un campionato senior, che trova subito il canestro del battesimo. Alla fine del terzo quarto il Mesagne conduce 55-49. Nell'ultimo periodo il Manduria cede improvvisamente. D'amicis Claudio domina il derby familiare, Crovace recupera una serie di palloni, distribuisce tanti assist (9) e innesca molti contropiedi finalizzati da Passante e Spagnolo. Il Manduria scompare dalla scena e non riesce a contrastare le folate mensanine. Spagnolo chiude la partita con 7/13 da due, 3/4 da tre, 1/3 nei liberi e 26 di valutazione, mentre Crovace abbandona il campo con 1/2 da due, 3/6 da tre, 9 assist e 23 di valutazione. Nel Manduria , nonostante la sconfitta, ottima la prova di Dorno. Adesso la Mens Sana Mesagne, griffata Ciaurri, è attesa alla doppia trasferta di Taranto e Lecce per capire se davvero questa squadra sarà una delle protagoniste del campionato.

Ultimo aggiornamento (Lunedì 29 Ottobre 2012 15:06)

 

PostHeaderIcon COLLABORAZIONE CON LA PALLACANESTRO SAN VITO

E' nata una collaborazione tra la Pallacanestro San Vito e la Mens Sana Mesagne. Gli atleti D'Agnano Stefano, Giacovelli Gianvito, Pignatelli Francesco e Zaccaria Mauro, tutti nati nel 1997, disputeranno il campionato Under 17 con la formazione mesagnese allenata da Angelo Greco.

 

PostHeaderIcon KLUDIO NDOJA INCONTRA LA MENS SANA MESAGNE

Il capitano dell'Enel Brindisi Klaudio Ndoja giovedì pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, sarà ospite della Mens Sana Mesagne presso il palazzetto dello sport. Nato a Scutari il 18 maggio 1985, alto 2,01 ruolo ala, Ndoja è un cestista albanese naturalizzato italiano. Arriva in Italia il 1998 in seguito alla crisi albanese e inizia la sua attività in Italia a Desio in Lombardia. Si trasferisce a Casalpusterlengo, uno dei più forti settori giovanili italiani, dove incontra il coetaneo mesagnese Danilo Crovace, attuale play della Mens Sana Mesagne. Successivamente inizia la carriera da giocatore professionista passando da Sant'Antimo e  Borgomanero prima di arrivare in serie A con il Capo d'Orlando, poi Scafati, Jesi e Ferrara prima di approdare a Brindisi. Tutti i mensanini e i tifosi di basket in generale, sono invitati.

Ultimo aggiornamento (Martedì 23 Ottobre 2012 19:04)