PostHeaderIcon UNDER 19

INVICTA BRINDISI - MENS SANA MESAGNE = 55 - 82

INVICTA BRINDISI: Passarelli 4, Diviggiano, Cesaria 4, De Nigris, Ravenda 13, Maruccia 2, Stano, Miceli 3, Leo 8, Cagnazzo, Bagordo 16, Licciulli 5.Allenatore: Dellacorte Paolo.
MENS SANA MESAGNE: Iaia Alessandro, Gualano Andrea 17, Rosato Marco 17, Murra Raffaele 5, Passante Alessio, Martella Stefano 2, Falcone Cosimo 23, Pastore Edoaro, Renis Dario 14, Cavallo Salvatore 4, Giorgio GiovannI, Rosato Antonio. Allenatore: Capodieci Angelo.
Parziali: 12-23 15-21 21-22 7-16
Arbitri: Millucci e Sancilio di Brindisi.

Ultimo aggiornamento (Lunedì 22 Ottobre 2012 21:38)

 

PostHeaderIcon LA MENS SANA MESAGNE ESPUGNA GALATINA

MAGIC GALATINA - MENS SANA CIAURRI MESAGNE = 48 - 65

MAGIC GALATINA: Antonica, Scalese 11, Caggiula 9, Neo 4, Giaffreda 8, Rosalini 4, Della Tommasa 5, Mandorino, Schito, Forte 7. Allenatore: A. Serra.
MENS SANA CIAURRI MESAGNE: Gualano n.e., D'Oria 10, Spagnolo n.e., D'Amicis 10, Rosato 13, Calò 5, Passante 17, Iaia 2, Crovace 8, Falcone n.e. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 13-13 11-18 11-21 13-13
Arbitri: Di Bari di Noicattaro e Scarnera di Rutigliano.

Vince anche la seconda partita di campionato la Mens Sana Ciaurri Mesagne e lo fa battendo a domicilio il Galatina. Coach Capodieci rinuncia a Spagnolo, fuori per infortunio ma in panchina a incitare i compagni di squadra, e manda in campo Crovace, D'Amicis, Calò, Rosato e Passante, mentre Coach Serra schiera Scalese, Neo, Gianfreda, Rosalini e Della Tommasa. Inizio costellato da una serie di errori dei giocatori in campo con canestri realizzati con il contagocce. Nel Mesagne Rosato mette a referto i primi 5 punti, il Galatina prova un timido allungo con Neo e Scalese, ma Crovace con una tripla chiude il primo quarto sul 13-13. Nel secondo tempo la Ciaurri Mesagne prova la fuga con veloci contropiedi finalizzati da Passante (17). Coach Capodieci inizia le rotazioni con D'Oria al posto di Calò e il giovane Iaia, classe '96 all'esordio in un campionato senior, al posto di D'Amicis. Sono ancora Neo con una tripla e Giaffreda che  cercano di contrastare la buona prestazione degli ospiti,  ma i punti di Rosato e D'Oria portano i mensani sul 24-31 al riposo lungo. Iaia, nonostante l'esordio, sfodera una buona prestazione, Rosato e D'Amicis presidiano la zona colorata, D'Oria difende forte e Passante (7/11 da due, 3/3 nei liberi) riscatta la scialba prova della partita di esordio. Al rientro in campo il Mesagne piazza l'allungo che diventerà definitivo. Un parziale di 2-12 mette le ali ai biancoverdi e il Galatina cede di schianto. Coach Serra prova a rimettere ordine nella sua formazione, ma le triple di Crovace (2/2 da tre) e D'Oria fanno esultare i numerosi tifosi al seguito. Il terzo tempo si chiude sul 35-52 con i senatori D'Amicis e Crovace in panchina per il terzo fallo personale. Nell'ultimo periodo la partita non cambia, il Galatina non riesce a recuperare, mentre il Mesagne pensa a controllare il finale di gara per evitare la pausa deleteria di sette giorni prima contro il San Pietro. Il Galatina perde la prima gara casalinga e dimentica la buona vittoria dell'esordio a Crispiano. Evidenti invece i progressi della formazione mesagnese, nonostante la pesante assenza di Spagnolo. La difesa asfissiante e i contropiedi veloci hanno permesso a Crovace e compagni di vincere una partita giocata discretamente. Quattro atleti in doppia cifra mettono in evidenza la condivisione delle responsabilità in attacco della giovane formazione mesagnese. Il prossimo turno prevede Mens Sana Ciaurri Mesagne - Manduria, un inedito nei campionati senior, con la possibilità per i mensanini di confermare il primo posto in classifica.

Ultimo aggiornamento (Domenica 21 Ottobre 2012 08:22)

 

PostHeaderIcon SERIE D - LA SECONDA GIORNATA

Sabato, 20 ottobre 2012 
18:00     Action Now Monopoli -  Pallacanestro Lecce 83 : 59
  
18:00     Galatina -  Mens Sana Ciaurri Mesagne 48 : 65  
18:00     Basket School Martina -  Pallacanestro Crispiano 77 : 38  
Domenica, 21 ottobre 2012 
18:00     VIS Nova Messapica -  Cestistica Ostuni 62 : 56  
19:00     U.S. San Pietro -  ANSPI S.Rita = 52 - 68

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 31 Ottobre 2012 22:40)

 

PostHeaderIcon UNDER 19

 

MENS SANA MESAGNE - ASSI BRINDISI = 112 - 30

MENS SANA MESAGNE: Iaia 18, Gualano 11, Rosato M., Murra 8, Passante 7, Martella 9, Falcone 14, Pastore 10, Renis 13, Cavallo 10, Giorgio 6, Rosato A. 6. Allenatore: Capodieci Angelo.
ASSI BRINDISI: Perrone 8, De Blasi, Zarcone 11, Panarese 2, Rodi, Palma, Selicato, Martinesi 4, Dell'Anno 5, Orfano. Allenatore: Sarli Pierluigi.
Parziali: 25-8 26-10 37-4 24-8
Arbitri: Millucci e Lopez di Brindisi.

Ultimo aggiornamento (Martedì 16 Ottobre 2012 09:06)

 

PostHeaderIcon INIZIO CON VITTORIA

MENS SANA CIAURRI MESAGNE - U.S. SAN PIETRO = 57 - 54

MENS SANA CIAURRI MESAGNE: Gualano, D'Oria, Spagnolo 8, D'Amicis 4, Rosato 15, Calò 10, Passante 4, Renis 4, Crovace 9, Falcone 3. Allenatore: Capodieci Angelo.
U.S. SAN PIETRO: Rizzo, Fosacarini 8, Smiles, Ancora 2, Fiore 18, Caputo 8, Colazzo 6, Pennetta 7, Pesimena 5, La Spada. Allenatore De Vita Mimmo.
Parziali: 25-10 12-12 11-12 9-17
Arbitri: Lorusso e Calisi di Bari.

Esordio positivo della Mens Sana Ciaurri Mesagne che batte la U.S. San Pietro rischiando qualcosa nel finale. Esordio anche per il giovane allenatore Angelo Capodieci che festeggia la sua prima vittoria nei campionati senior. La nuova Mens Sana si presenta al numeroso pubblico presente nel palazzetto dello sport con una formazione rinnovata e molto ringiovanita. In campo una squadra con un'età media di circa 19 anni e  molti dei presenti alla primavera esperienza in un campionato senior. Al via coach Capodieci deve rinunciare a Spagnolo, in panchina per infortunio, e manda in campo Crovace, Calò, Passante, D'Amicis e Rosato. Coach De Vita risponde con Smiles, Fiore, Caputo, Pennetta e Colazzo. Parte subito forte il Mesagne con veloci contropiedi spinti da Crovace, un lusso per questa categoria, con buona circolazione di palla e difesa aggressiva. Il San Pietro subisce la freschezza dei mensanini, al 5' i padroni di casa conducono 15-7 con Rosato che sfrutta gli assist di un preciso Crovace. Cambia poco nella seconda parte del tempino con Fiore che tenta di tenere a galla i sanpietrani e il primo quarto si chiude con la Ciaurri Mesagne in vantaggio 25-10. Nel secondo quarto il Mesagne si mantiene a distanza di sicurezza e coach Capodieci ruota tutti i disponibili, compreso Spagnolo, sofferente e in evidente ritardo di condizione. Falcone con una tripla batte subito la zona avversaria, la partita diventa più equilibrata grazie a una maggiore attenzione degli ospiti. Al 5' il Mesagne conduce 30-17, mentre al riposo lungo si arriva con una tripla di Calò allo scadere che porta i padroni di casa saldamente in vantaggio 37-22. Al rientro in campo la partita cambia. Il San Pietro aumenta la pressione difensiva, Caputo realizza subito 5 punti e un piccolo break riporta sotto il san Pietro, ma è sempre la Mens Sana a fare la partita, nonostante i tantissimi errori dalla lunetta. Al 5' il Mesagne è sempre a +15 (45-30) ma i tiri liberi riportano sotto gli ospiti che chiudono il terzo tempo sul 48-37. Nell'ultimo periodo continua il dominio mesagnese, Rosato e Spagnolo trovano buoni canestri e a 5' dal termine il tabellone indica  57 - 44 per i ragazzi di coach Capodieci. A questo punto la Mens Sana Mesagne va in tilt e non realizza più. D'Amicis abbandona il campo per raggiunto limite di falli e l'inesperienza dei giovani biancoverdi viene fuori. Alle scelte sbagliate in attacco si aggiunge una difesa approssimativa che lascia ampi  spazi ai ragazzi allenati da De Vita. Fiore realizza 8 punti consecutivi e riporta sotto la sua squadra, Calò e Spagnolo buttano al vento palloni importanti, mentre Pesimena e Foscarini portano il San Pietro a -6. Ancora una palla persa per Calò e la tripla di Fiore porta il San Pietro a un tiro di distanza. L’ennesimo  errore in attacco dei mensanini che non trovano più il canestro negli ultimi 5', mentre l'ultimo attacco degli ospiti che valeva il supplementare, si spegne sul ferro allo scadere. Buono il Mesagne dei primi due quarti e in parte nel terzo, da dimenticare il finale della gara quando è stata rimessa in discussione una partita già chiusa. Sbagliare anche 23 tiri liberi come contro il San Pietro, in futuro potrebbe condizionare qualsiasi risultato. Il San Pietro ha il merito di non avere mai mollato anche se spesso in attacco è stato  prevedibile con le giocate del solo Fiore. Per la seconda giornata la Mens Sana Ciaurri Mesagne renderà visita sabato prossimo al Galatina.

Ultimo aggiornamento (Domenica 14 Ottobre 2012 06:45)

 

PostHeaderIcon LA PRIMA GIORNATA

Sabato, 13 ottobre 2012 
18:00     Cestistica OSTUNI -  Action Now Monopoli 75 : 68  
18:00     ANSPI S.Rita Taranto -  VIS Nova Messapica 59 : 53  
18:30     Mens Sana Mesagne -  U.S. San Pietro 57 : 54 
Domenica, 14 ottobre 2012 
18:00     Pall. Crispiano -  MAGIC Galatina 66 : 69
19:00     PALL. LECCE -  Basket School Martina 59 : 56

Ultimo aggiornamento (Lunedì 15 Ottobre 2012 10:05)

 

PostHeaderIcon FORZA RAGAZZI

Avrà inizio domani il campionato della Mens Sana Ciaurri Mesagne. La società mesagnese riparte dalla serie D con una squadra completamente rinnovata, ringiovanita e, finalmente, imbottita di giovani locali provenienti dal settore giovanile. Otto decimi del roster mensanino è composto da giocatori autoctoni, anche se ormai gli unici confermati Spagnolo, in dubbio la sua presenza per un infortunio, e D’Amicis, due “stranieri”, sono mesagnesi di adozione. Importante l’arrivo di Danilo Crovace, con lunghi trascorsi nei campionati nazionali e top player in questa categoria, che con la sua esperienza trasmetterà tranquillità ai giovani mensanini. La prima partita di esordio, palazzetto dello sport ore 18:30  con ingresso gratuito, presenta l’U.S. San Pietro compagna di tante battaglie sia in serie C che nei campionati giovanili. La formazione ospite è guidata da coach Mimmo Devita e schiera, oltre all’esperto Fiore, i vari Caputo, Foscarini e i fratelli Pesimena. La Mens Sana Mesagne, griffata Ciaurri, ha l’obbligo di partire con il piede giusto per dimenticare in fretta la delusione della passata stagione sportiva.  Questo la formazione completa della Mens Sana Ciaurri Mesagne: Murra Raffaele, Gualano Andrea, D’Oria Marco, Spagnolo Fabio (capitano), D’Amicis Claudio, Calò Emanuele, Rosato Marco, Passante Simone, Iaia Alessandro, Crovace Danilo, Falcone Cosimo, Renis Dario. Presidente: de Tullio Emanuele, Direttore sportivo: Potenza Mauro, Dirigente Addetto Arbitri: Passante Vincenzo, Medico sociale: Mattia Francesco. Allenatore: Capodieci Angelo. Lunedì parte anche il campionato regionale Under 19. La Mens Sana Mesagne, allenata sempre da Angelo Capodieci, esordirà alle ore 19:00 presso il palazzetto dello sport contro l’Assi Brindisi.


La Commissione Tesseramento, nella seduta odierna,  ha accolto l'istanza di svincolo dell'atleta Martella Stefano  ed  autorizzato il nuovo tesseramento per la società Mens Sana Mesagne. Martella esordirà in biancoverde lunedì nel campionato Under 19 contro l'Assi Brindisi.