LIMONGELLI PULSANO - MENS SANA MESAGNE = 49 - 81
LIMONGELLI PULSANO: Zermo, Specchia, Ricci, Bruni, Orfino Marinò, De Pasquale, Pagano, Cazzato, Carabotto, Vergine, Borraccino. Allenatore: F. Calore.
MENS SANA MESAGNE: Pugliese, Bianchetto, Livieri, Morleo, Delle Grottaglie, Perrucci, Falcone, Pasimeni, Moro, Falanga, Camarda. Allenatore: Angelo Greco.
Parziali: 10-38 13-15 16-12 10-16
Arbitri: Sanzo e Petraroli.
Ultimo aggiornamento (Lunedì 10 Febbraio 2020 18:12)
MENS SANA MESAGNE - BASKET CALIMERA = 50 - 77
MENS SANA MESAGNE: Ciccarese, Prisciano 3, Mazzeo, Mlakar 8, Cuomo, Longo 16, Scalera 3, Masi, Zachov 9, Cobianchi 11. Allenatore: Luigi Santini.
BASKET CALIMERA: Rotolo 12, Paiano 4, Provenzano 28, Stefanizzi 6, Nisi 2, Montinaro 4, Chirico 8, Lorenzo 6, Giordano 5, Accoto 2. Allenatore: M. Palmieri.
Parziali: 8-22 16-15 18-22 8-18
Arbitri: Capobianco e Lorusso.
Ancora una pesante sconfitta per la Mens Sana Mesagne questa volta contro la capolista Basket Calimera. Una involuzione tecnica che preoccupa non poco, quello che la formazione allenata da Santini ha dimostrato sul campo. A tutti è apparsa la brutta copia della formazione che nel girone di andata ha espugnato con autorità il campo di Calimera. Come in altre occasioni il disastroso primo quarto ha condizionato l'esito dell'incontro. Pronti via e il Calimera fa subito capire che per confermare il primo posto in classifica bisogna vincere a Mesagne. Apre le marcature Rotolo, poi Montinaro e Chirico tentano la prima fuga. La Mens Sana subisce con scarsa applicazione difensiva e si inceppa in attacco con soli otto punti nel parziale. Il passaggio e tiro alla prima soluzione, non porta niente di buono in casa mensanina e il primo quarto si chiude con gli ospiti in vantaggio 8-22 con le realizzazioni di Stefanizzi e Giordano. Nel secondo periodo Prisciano mette ordine in attacco e prova a dare più continuità ai biancoverdi, ma dall'altra parte sale in cattedra Provenzano, un vero lusso per questa categoria, che mette a referto sette punti in un amen. Impalpabile la prova dei due stranieri del Mesagne, Mlakar totalmente fuori dai giochi e Zachov a referto solo con due liberi e alcune palle perse. La tripla di Rotolo porta il Calimera a +17 (15-32), poi Longo accorcia le distanze e al riposo lungo il Calimera conduce 24-37. Nel terzo periodo i padroni di casa tentano una timida reazione, una tripla di Zachov e Cobianchi riducono lo scarto a -10 (35-45), poi un parziale di 2-12 dovuto ai soliti problemi di concentrazione e scarsa applicazione difensiva, fa precipitare Masi e compagni a -20 (37-57) sugellato dalla tripla di Stefanizzi. Ancora Longo e Cobianchi riducono lo scarto e il terzo periodo si chiude sul 42-59. Nell'ultimo quarto la Mens Sana scompare dal campo e il Calimera gestisce facilmente il finale. Provenzano e Lorenzo continuano a colpire dalla lunga distanza con i ragazzi di Santini che subiscono passivamente le giocate degli ospiti. Vince con pieno merito il Calimera che ribalta anche la differenza canestri dell'andata. Totalmente insufficiente la prova dei mensanini che si avvicinano alla fase di promozione in serie C in una situazione tecnica davvero preoccupante. Il prossimo turno, l'ultimo della prima fase, vedrà la Mens Sana Mesagne impegnata a Brindisi, Domenica ore 18:00 al Palazumbo, con l'Aurora Brindisi per difendere a denti stretti la terza posizione in classifica.

Ultimo aggiornamento (Domenica 09 Febbraio 2020 09:58)
MENS SANA MESAGNE - N.P. NARDO' = 66 - 59
MENS SANA MESAGNE: Vangi 34, Pugliese G. 14, D'Ancona, Vidali 3, Zingarello, Dellimauri, Bellino, Dellegrottaglie 4, Greco 4, Pugliese L. 5, Russo, D'Errico 2. Allenatore: Angelo Capodieci.
N.P. NARDO': Falconieri 10, Vernich 4, Alemanno 5, Marzano 4, Rucco 25, Pesare 2, Gatto, Presta, Murrone 9. Allenatore: G. Guglielmetti.
Parziali: 16-23 23-11 15-10 12-15
Arbitri: Bavaro e Leo.
Ultimo aggiornamento (Domenica 09 Febbraio 2020 09:07)
La Mens Sana Mesagne e I volontari del Gruppo A.I.D.O. Comunale "Marco Bungaro" di Brindisi, saranno presenti presso il palasport di Mesagne in occasione dell'importante l'incontro di basket di sabato 8 febbraio 2020 alle ore 18:30 con la capolista Basket Calimera. In occasione della manifestazione sarà installato all'ingresso di un info-point, durante il riscaldamento i giocatori della Mens Sana Mesagne, indosseranno la maglietta bianca riportante il logo AIDO e una foto di gruppo, squadra e volontari, con la tessera del donatore gigante, chiuderà la giornata di sensibilizzazione al termine partita.
L'A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione Organi, Tessuti e Cellule sostiene la scelta volontaria, gratuita e anonima sulla donazione degli organi e sull'importanza del trapianto quale terapia salva-vita ed è impegnata per consentire ai cittadini di fare una scelta ragionata e consapevole, per questo appare sempre più importante il tema dell'informazione e del sostegno alla diffusione di una coscienza civile e solidale.
INSIEME ALLO SPORT PER DONARE UN FUTURO ALLA SPERANZA.
BASKET FASANO - MENS SANA MESAGNE = 69 - 57
BASKET FASANO: Putignano, Ippolito, Vinci 8, Saponaro, De Caro 7, Palazzo 10, Argese 7, Convertini, nardelli, Nardelli D. 4, Cervellera 7, Santoro 26. Allenatore: M. Santoro.
MENS SANA MESAGNE: Pesce 3, Patrizio 22, Fanelli, Vangi 11, Guadalupi, Falcone, Scalera I. 11, Campana 3, Murra 3, Scalera C. 4, Panico, Lamaj. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 17-6 16-22 16-17 20-12
Arbitri: Curri e Celone.
NEW BASKET LECCE - MENS SANA MESAGNE = 79 - 74
NEW BASKET LECCE: Sanità, M arzano 17, Mortella, Picani, Durini, Buscicchio 19, Spedicato 3, Renna, Santino, De Donno 19, Rova 12, Ferrara 9. Allenatore: C. Sordi.
MENS SANA MESAGNE: Patrizio 8, Fanelli 4, Malvindi 14, Petrarulo 24, Guadalupi, De Vincentis 12, Mazzeo 6, Scalera, Padula, Panico M., Panico S., Moro 6. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 23-25 23-20 16-13 17-16
Arbitri: Marzo e Tornese.
|