MENS SANA CIAURRI MESAGNE - BASKET ALEZIO = 92 - 57
MENS SANA CIAURRI MESAGNE: Ciccarese 5, Prisciano 7, Mazzeo 2, Mlakar 22, Cuomo, Longo 22, Scalera 7, Masi, Zachov 10, Cobianchi 17. Allenatore: Luigi Santini.
BASKET ALEZIO: Prete 4, Iacomelli 4, Fracasso 13, Gabellone 4, Tornesello 5, Leopizzi 2, Mirizio 2, Toma 19, Leopizzi M. 4, Solidoro. Allenatore: G. Fersini.
parziali: 23-14 27-11 22-17 20-15
Arbitri: Venezia e Giordano.
Partita come da pronostico quella tra la Mens Sana Mesagne e il Basket Alezio. Vincono i padroni di casa con la giovane formazione salentina, mettendo in evidenza una notevole differenza tecnica e fisica. Il Mesagne lascia in panchina Masi influenzato, e schiera Ciccarese, Longo, Cobianchi, Mlakar e Zachov, mentre coach Fersini per gli ospiti manda in campo Iacomelli, Fracasso, Leopizzi, Toma e Solidoro. Inizio favorevole alla Mens Sana che prende in mano l'incontro gestendolo fino alla fine. Fracasso per gli ospiti cerca di opporsi al dominio biancoverde, realizza due triple, ma il primo quarto vede i mensanini in vantaggio 23-14. Nel secondo periodo la partita non cambia, Scalera e compagni sciorinano una buona pallacanestro fatta di veloci transizioni. L'Alezio cerca di limitare i danni e al riposo lungo il tabellone segna 50-25. Non cambia la partita al rientro in campo. Coach Santini ruota tutti i disponibili, Mlakar e Cobianchi deliziano il numeroso pubblico anche con due schiacciate. L'Alezio perde Leopizzi che, in un fortuito scontro di gioco, si procura una ferita lacero contusa tale da richiedere l'intervento di un’ambulanza e la sutura presso l'ospedale Perrino di Brindisi. Subito dopo anche Fracasso deve fare ricorso alle cure del dottor Mattia, medico in campo, per una distorsione alla caviglia che non gli permetterà di rientrare. La partita intanto scorre senza particolari sussulti, tra gli ospiti sale in cattedra il giovane Toma che mette in mostra il suo talento. Nell'ultimo quarto il giovanissimo Mazzeo, classe 2004, realizza i primi due punti in un campionato senior. Con i due punti conquistati la Mens Sana Mesagne si qualifica matematicamente alla poule di promozione in serie C con tre giornate di anticipo. Il prossimo turno vedrà i mensanini impegnati a Brindisi con l’Assi, sabato alle ore 18:00 presso il Palamelfi, per vendicare la sconfitta in casa del girone di andata.

BASKET FRANCAVILLA - MENS SANA MESAGNE = 32 - 92
BASKET FRANCAVILLA: Ruggiero 2,Ricchiuti 3, Campo 2,Leone 11, Palazzo 2,Tafuri, Montanaro 3, Meo 2, Di Gaetano, Deviciente , Tarentini 2, Manigrasso. Allenatore: A. Alba.
MENS SANA MESAGNE: Mongelli 15, Patrizio 10, Malvindi, Petrarulo 25, Mazzeo 5, Scalera 13, Panico S. 4, Panico M. 6, Moro 12, Rosato 2. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 11-22 4-27 12-27 5-16
Arbitri: Eramo e Pierri.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 24 Gennaio 2020 07:47)
MENS SANA CIAURRI MESAGNE - INVICTA BRINDISI = 92 - 72
MENS SANA CIAURRI MESAGNE: Ciccarese 12, Prisciano, Mazzeo, Mlakar 26, Cuomo, Longo 11, Scalera 6, Masi 4, Zachov 20, Cobianchi 13. Allenatore: Luigi Santini.
INVICTA BRINDISI: Ravenda 15, Rubino 5, Mastropasqua 13, Rizzo 5, Dario 25, Scivales, De Giorgi 4, Fusco 2, Savoia, Simone 3. Allenatore: G. Rubino.
Parziali: 21-23 23-21 26-8
Arbitri: Lorusso e Tarulli.
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 22 Gennaio 2020 09:02)
FORTITUDO FRANCAVILLA - MENS SANA MESAGNE = 45 - 79
FORTITUDO FRANCAVILLA: Cannalire 2, Mazzarella, Argentieri, Materdomini 2, Bourgarel 12, Cimeas, Annicchiarico, Di Punzio, Napolitano 19, Rodia 7, Andriulo. Allenatore: G. Caramia.
MENS SANA MESAGNE: Mongelli 14, Vangi 2, Malvindi 19, Petrarulo 8, Campana 4, Zofra, De Vincentis 14, Scalera 8, Antonucci, Caropreso, Panico 4, Urgese 2. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 16-19 9-15 14-19 10-20
Arbitri: Carella e Menna.
NEW BASKET LECCE - MENS SANA MESAGNE = 104 - 115 t.s.
NEW BASKET LECCE: Spedicato 17, Marra 25, Fiume 4, Castelluccio 7, Petracca 26, Sicuro 6, Rollo 2, Stano 7, De Donno 8, Greco 3. Allenatore: C. Sordi.
MENS SANA MESAGNE: Ciccarese 3, Scalera 8, Masi 8, Zachov 8, Cuomo 6, Longo 40, Mazzeo, Mlakar 25, Patrizio, Cobianchi 17.
Parziali:31-21 21-17 12-27 17-16 8-8 8-8 7-18
Arbitri: Tornese e De Pascalis.
Sono stati necessari tre tempi supplementari per decretare la vincitrice tra New Basket Lecce e Mens Sana Mesagne. Al termine di una vera e propria battaglia sportiva, porta a casa i due punti meritatamente la formazione di coach Santini. Il Mesagne presenta il neo arrivato l'uruguaiano Julian Zachov e rinuncia a Prisciano a riposo tutta la settimana. Coach Sordi manda in campo Sicuro, Marra, Petracca, Rollo e Stano, mentre il Mesagne si schiera con Ciccarese, Longo, Mlakar, Cobianchi e Zachov. Inizio favorevole ai salentini che prendono subito in mano le redini dell'incontro. Marra e Petracca si presentano con due triple e il Lecce vola subito sul 9-0, mentre i mensanini hanno evidenti lacune difensive. Pronta la replica degli ospiti con Longo che infila la prima tripla prima di una lunghissima serie. Poi Cobianchi ricuce lo strappo e Ciccarese firma il 9-9. Una tripla di Cobianchi porta in vantaggio i compagni di squadra (13-14), poi c'è solo il Lecce. La difesa dei biancoverdi è inesistente e i padroni di casa ne approfittano per allungare chiudendo il primo quarto in vantaggio. 31-21. Nel secondo periodo sono sempre i leccesi a condurre. Spedicato e Castelluccio fanno la partita, Masi e compagni provano a rientrare, ma il Lecce conduce tranquillamente e il secondo quarto termina sul 52-38. Al rientro in campo, dopo il riposo lungo, inizia un'altra partita. La Mens Sana Mesagne sembra un'altra squadra. Migliora la situazione difensiva e inizia il tiro a segno di Longo. Quattro triple nel parziale, poi Cuomo e Cobianchi ne piazzano altre due e il recupero è fatto. Al Lecce restano meno della metà dei punti realizzati nella prima frazione di gioco, Petracca e Marra cercano di resistere, ma la difesa degli ospiti chiude ogni varco. Alla fine del terzo periodo di gioco la Mens Sana Mesagne è in vantaggio 64-65. Nell'ultimo quarto la partita viaggia in equilibrio, la Mens Sana perde Ciccarese per falli, Stano e Petracca inseguono, ma Mlakar prende il controllo della zona pitturata insieme a Scalera. Gli ospiti con un canestro di Longo vanno in vantaggio 76-79 a pochi secondi dalla fine. Ci pensa Marra, lanciando la palla a canestro e colpendo il tabellone, a realizzare il canestro del pareggio. (81-81) L’equilibrio è costante ormai tra le due squadre, da una parte c’è Petracca, mentre dall'altra Longo continua a infilare il canestro dei padroni di casa. Anche Cobianchi lascia il campo per raggiunto limite di falli e il primo supplementare si chiude sul 89-89. Stesso copione per il secondo tempo supplementare, le triple di Fiume e Petracca fanno tremare il Mesagne, ma Mlakar e Masi cercano di chiudere l'incontro che invece porta al terzo supplementare. (97-97) Nell'ultimo quarto è il giovane De Donno a cercare di portare la vittoria a casa, ma gli ospiti hanno più benzina nelle gambe. Mlakar diventa imprendibile, mentre Longo (40) chiude la sua ottima prestazione con l'ennesima tripla (4/8 da due, 8/14 da tre, 8/10 tiri liberi) e mette in cassaforte il risultato. Dopo un inizio di gara disastroso, finalmente si rivede la vera Mens Sana Mesagne. Difesa attenta e collaborazione in attacco sono stati gli ingredienti per il recupero dei primi due quarti e per portare a casa due preziosissimi punti su un campo difficile. Ancora giovani pronti all'esordio tra i mensanini, si affacciano al campionato senior Paolo Mazzeo e Federico Patrizio entrambi classe 2004. Non c'è tempo per riposare e si ritorna in campo. Domani sera, martedì 22 ore 20:30, palazzetto dello sport, si recupera la quarta giornata di andata. A Mesagne arriva l'Invicta Brindisi di Giovanni Rubino per un altra gara di alta classifica in chiave playoff.

Ultimo aggiornamento (Lunedì 20 Gennaio 2020 09:48)
|