BASKET FASANO - MENS SANA MESAGNE = 62-73
BASKET FASANO: Aldini 4, Santoro 1, Argese, Cervellera 7, Pezzolla 4, Nisi 1, Genco 3, De Simone 15, Capurso 4, Rosato 10, Palazzo 11, Sibilio 2. Allenatore: M. santoro.
MENS SANA MESAGNE: Patrizio 6, Longo 7, Pesce 6, Scalera 14, Campana, Masi 2, Prisciano 12, Ruggiero 10, Pironaci, Malvindi, Mastropasqua 10, Cuomo 6. Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 14-14 11-17 15-25 22-17
Arbitri: Desposati e Celone.
Pronto riscatto della Mens Sana Mesagne che sul neutro di Cisternino batte il Basket Fasano nella prima trasferta del campionato. Dopo un inizio equilibrato, i ragazzi di Capodieci conducono l'incontro fino alla fine. I locali schierano Pezzolla, De Simone, Rosato, Palazzo e Sibilio, mentre i mensanini scendono in campo con Prisciano, Longo Scalera, Ruggiero e Mastropasqua. Scalera e Prisciano fanno subito 4-0 per i viaggianti, ma il Fasano ribalta subito l'andamento dell'incontro a proprio favore. Rosato e Palazzo trovano canestri facili, ma le triple di Prisciano e Mastropasqua chiudono il primo quarto in perfetta parità (14-14). Coach Capodieci cambia schieramento difensivo e l'attacco del Fasano si blocca. Al canestro di Aldini segue una lunga pausa per i padroni di casa con molti errori in attacco e alcune palle perse. Prisciano, Cuomo e il giovane Patrizio imprimono ritmo e trovano buone conclusioni, Pesce mette muscoli in campo e punti a referto, allungando alla fine del secondo quarto sul 25-31. Al rientro dal riposo lungo il Fasano prova a rientrare, la tripla di Genco accorcia momentaneamente le distanze, ma le triple di Longo e Scalera scavano un solco tra le due formazioni. A metà tempino i biancoverdi conducono 35-51, De Simone non si arrende e prova a recuperare lo scarto, aiutato da alcuni errori di Scalera e compagni. Alla fine del terzo periodo la partita è saldamente nelle mani della Mens Sana Mesagne 40-65. Nell'ultimo quarto Scalera e Longo portano i biancoverdi al massimo vantaggio (40-60), ancora Ruggiero colpisce dalla lunga distanza, Cervellera per il Fasano è l'ultimo ad arrendersi e gli ultimi minuti sono solo per i titoli di coda. Buona la prestazione dei mensanini che fanno dimenticare il passo falso della prima giornata. Esordio in un campionato senior per il giovanissimo Malvindi, classe 2005, che ha sfruttato sufficientemente i minuti concessigli. Il prossimo turno vedrà la Mens Sana Mesagne impegnata in casa, sabato ore 18:30, con la Tre Anelli Maglie.
Ultimo aggiornamento (Lunedì 15 Novembre 2021 08:17)
MENS SANA CIAURRI MESAGNE-BASKET FRANCAVILLA= 56-65
MENS SANA CIAURRI MESAGNE: Patrizio 3, Longo 11, Pesce 3, Scalera 11, Prisciano 9, Ruggiero 5, Pironaci, malvindi, Mastropasqua 11, Campana, Mongelli, Cuomo. Allenatore: Angelo capodieci.
BASKET FRANCAVILLA: Montanaro, Gualano 12, Palazzo, Digiacomo 6, Cannalire A., Serpentino 15, Urso 15, Cannalire M., Caliandro, Strada, Curri 12, Maggio 5. Allenatore: M. Caforio.
Parziali: 18-10 12-22 8-20 15-13
Arbitri: Perrone e Russo
Inizia con un passo falso l'avventura della Mens Sana Mesagne nel campionato di serie D. I ragazzi di coach Capodieci vengono fermati in casa dal Basket Francavilla arrivato a Mesagne con una squadra ben attrezzata, pronta per fare il colpo esterno. Davanti a una bellissima cornice di pubblico, nonostante le restrizioni dovute al Covid, i mensanini partono subito con un perentorio 8-0 che lasciano ben sperare per il proseguo dell'incontro. Il Francavilla prova a mettere a posto le pedine in campo, Digiacomo ha la libertà per mettere subito a referto i suoi sei punti dell'incontro e gli imperiali tornano a respirare. I padroni di casa continuano a condurre con una difesa attenta, poi la tripla di Scalera chiude il primo quarto con il Mesagne in vantaggio 18-10. Qui termina la partita della attenta e precisa Mens Sana Mesagne. Nel secondo quarto il Francavilla prende in mano le redini dell'incontro strapazzando la difesa dei locali. Curri, Urso e Serpentino la fanno da padroni, mentre i biancoverdi, oltre a concedere tanto in difesa, sono molto imprecisi in attacco. Al riposo lungo gli ospiti conducono 30-32. Nel terzo periodo Scalera e compagni si inceppano contro la difesa ospite mettendo a referto solo otto miseri punti. Cattiva circolazione di palla, poca collaborazione, tiri liberi sbagliati e palle perse fanno scappare in avanti Serpentino e compagni. Con un parziale di 8-20 i ragazzi di Caforio chiudono il terzo quarto sul 38-52. Nell'ultimo quarto il Mesagne prova a reagire per cercare di recuperare lo scarto, ma anche le energie fisiche sono esaurite. Scarso anche l'apporto della panchina mesagnese che non riesce a far rifiatare quanto basta i compagni di squadra. Il Basket Francavilla gestisce tranquillamente il vantaggio e porta a casa due punti importanti. In casa Mens Sana nessun processo, la scarsa vena in attacco (4/22 da tre, 19 palle perse) ha evidentemente condizionato la parita, ma bisogna subito pensare alla prossima gara che la vedrà impegnata sabato prossimo a Fasano. Tra le note liete della giornata, oltre al ritorno sulle tribune del pubblico con tante famiglie presenti, anche l'esordio in un campionato senior dei diciassettenni Malvindi, Mongelli, Campana e Patrizio provenienti dal settore giovanile.

Ultimo aggiornamento (Domenica 07 Novembre 2021 09:39)
Tutto pronto per la prima. Inizia oggi il campionato regionale di Serie D che vede ai nastri di partenza la Mens Sana Mesagne, sponsorizzata Ciaurri s.r.l.. Si ritorna in campo dopo un anno e mezzo dall'ultima partita ufficiale, prima che si scatenasse la pandemia mondiale. L'ultima volta c'era in campo una squadra costruita per vincere il campionato: due stranieri di valore, un gruppo di italiani esperti e alcuni giovani di belle speranze. Chiuso il capitolo "stranieri", si torna in campo con una formazione che è un misto tra giocatori esperti e giovani provenienti dal florido settore giovanile mensanino. Confermato capo allenatore Angelo Capodieci, ormai una certezza per la società mesagnese, che si avvarrà in panchina della collaborazione di Fabio Mellone. Il preparatore atletico è ancora il brindisino Antonio De Vitis, ex pugile di ottimo livello e attualmente consigliere nazionale CONI. Il medico sociale è il dottor Francesco Mattia che segue la Mens Sana Mesagne ormai da oltre venti anni. Il dirigente accompagnatore è Alberto Facecchia, mentre Emanuele De Tullio sarà il dirigente addetto agli arbitri. L'esordio in casa è previsto alle ore 18:30 nel rinnovato "Paladefrancesco" di via Udine, contro il Basket Francavilla 1963 che ha allestito una formazione di buon livello con i vari Serpentino, Curri, l'ex di turno Gualano, Urso, Maggio e alcuni ragazzi del settore giovanile. La Mens Sana Mesagne ripropone quasi integralmente la squadra che avrebbe dovuto disputare lo scorso campionato. Il ritorno in biancoverde del capitano Luigi Scalera e Marco Rosato, insieme ai brindisini Longo, Masi, Ruggiero, i tarantini Mastropasqua e Prisciano, il novolese Potì, il sanpietrano Cuomo e tanti ragazzi prelevati a piene mani dal settore giovanile. "Pensiamo di avere allestito una buona squadra che possa farci divertire - dice il coach Angelo Capodieci. Purtroppo il problema delle strutture sportive non ci ha permesso di iniziare nei tempi giusti la preparazione pre campionato e quindi siamo in ritardo. Sarà un campionato impegnativo con squadre di buon livello e con tanti giocatori di categorie superiori. Come sempre cercheremo di valorizzare i nostri ragazzi e metteremo in campo da subito giovanissimi, esordienti in un campionato senior". Questi i giocatori che prenderanno parte al campionato di serie D: Campana Filippo, Cuomo Davide, Fanelli Francesco, Longo Andrea, Malvindi Daniele, Masi Walter, Mastropasqua Mattia, Panico Samuele, Patrizio Federico, Pesce Valerio, Pironaci Francesco, Potì Stefano, Prisciano Brian, Rosato Marco, Ruggiero Gianluigi, Scalera Luigi, Vangi Andrea. Altri ragazzi si aggregheranno nel corso del campionato. L'ingresso alle gare in casa è gratuito.
Tutto pronto per la ripartenza. Giornate impegnative in casa Mens Sana Mesagne per la programmazione della stagione sportiva 2021/2022. La novità principale è l’ingresso di quattro nuovi soci che porteranno una ventata di aria nuova, oltre a risorse economiche che mai, come in questo periodo, saranno necessarie per il post pandemia. Intanto si riparte dalle certezze: sarà ancora Angelo Capodieci a guidare la formazione senior che disputerà il campionato regionale di Serie D. Salta l'idea di una richiesta di ripescaggio in serie C, troppe le risorse da impegnare che invece saranno dirottate, come spesso accade, nel florido settore giovanile.Squadra quasi al completo, confermato quasi totalmente il roster che avrebbe dovuto affrontare lo scorso campionato, con il solito mix tra atleti di esperienza e giovani provenienti dal settore giovanile, in particolare gli Under 18 nati tra il 2004 e il 2005. Torneranno in campo anche le ragazze che la passata stagione sportiva avrebbero dovuto disputare il campionato regionale di serie C femminile. Una apertura al settore femminile che sarà da traino per tutte le ragazze ormai presenti nelle varie leve. Per quanto riguarda invece il settore giovanile, sotto la responsività tecnica di Angelo Capodieci, saranno disputati tutti i campionati previsti dalla F.I.P. alcuni dei quali di “Eccellenza”, così come tradizione vuole. Freschi dell’ottimo campionato Under 16, lo stesso gruppo proverà a migliorare l’ottimo secondo posto regionale conquistato un mese fa e che ha visto i mensanini subire una sola sconfitta in tutto il campionato. Lo staff tecnico sarà integrato da Mimmo De Vita, allenatore sanpietrano, già parzialmente presente nella passata stagione sportiva, e dai neo allievi allenatori Valerio Pesce e Stefano Potì, freschi promossi di corso. Il settore minibasket sarà ancora una volta diretto da Angelo Greco, coadiuvato da Fabio Mellone, Valentina Caivano, Valerio Pesce e Francesca Tortorella. Come consuetudine, ci sarà ancora la totale gratuità ai corsi di minibasket per tutte le bambine, per tutti i bambini nati dal 2014 al 2017 e per alcune situazioni particolari. “Speriamo di riprendere normalmente la pratica sportiva – dice il presidente del sodalizio biancoverde Fabio Mellone - e cancellare questo brutto stop che ha portato i nostri ragazzi a saltare due annate della loro attività sportiva. Resta prioritario il nostro impegno a favore dei giovani del territorio, abbiamo ragazzi pronti a confrontarsi con i migliori settori giovanili della nostra regione. Continueremo a collaborare con altre società sportive e cercheremo di favorire alcune richieste dei nostri tesserati verso altre realtà a livello nazionale. Anche con il centro sportivo italiano continueremo la nostra adesione partecipando a tutte le manifestazioni che verranno proposte. Sarà attiva anche la collaborazione con le Scuole cittadine alle quali offriremo gratuitamente la nostra presenza con progetti didattici attuati da tecnici altamente qualificati. Confermati anche tutti gli sponsor che ci hanno sempre sostenuto negli anni passati, in particolare la formazione senior sarà griffata dalle aziende storiche Ciaurri s.r.l. di Sava e Unoerre s.r.l. di Veglie". Intanto alcuni ex mensanini hanno concluso accordi importanti con diverse società: Matteo Spagnolo, disputerà la prossima stagione sportiva con la Vanoli Cremona in Lega A, Giorgia Amatori confermatissima in Serie A a Campobasso, mentre Emanuele Calò guiderà la Best Basket Brescia nel campionato di serie C Gold Lombardo.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 30 Luglio 2021 17:06)
MOLFETTA BALLERS - MENS SANA MESAGNE = 34 - 92
MOLFETTA BALLERS: Amato 7, Modugno 2, La Macchia, La Tegola 8, La Mastra 6, Patimo 8, Bellapianta 1, Stillavatano, Bocassini, Petruzzella, Solimini 2, La Tegola F. Allenatore: M. Altamura..
MENS SANA MESAGNE: Mongelli 2, Zofra 4, Scalera 2, Petrarulo 6, De Vincentis 14, Campana 2, Buscicchio 14, Malvindi 10, Panico 13, Spedicato 16, Moro 5, Urgese 4. Allenatore: Mimmo De Vita.
Parziali: 7-19 17-21 4-30 6-22
Arbitri: Rodi e Squeo.
Riparte a pieno ritmo l’attività sportiva della Mens Sana Mesagne. Dopo la sospensione degli allenamenti, dovuta alla pandemia, ritornano sui campi di gioco i tesserati della società di basket mesagnese. Per sugellare questo importante momento di ripresa, è stato invitato uno tra i più accreditati allenatori di settori giovanili italiani, il sardo Mario Floris. Martedì 1 Giugno, presso il palazzetto dello sport di Mesagne, il tecnico Floris insieme al coach Mimmo De Vita, allenerà le leve Under 15 e Under 16 della Mens Sana Mesagne. Coach Floris, allenatore nazionale di pallacanestro, è stato il responsabile tecnico del settore giovanile Juve Caserta e assistente in serie A, dove vince 2 titoli nazionali juniores contribuendo alla crescita di tanti giocatori che ancora militano nei campionati italiani. Nella sua carriera disputa anche altre 5 finali nazionali nelle diverse categorie giovanili. E’ stato collaboratore del Settore Squadre Nazionali con le annate 1975 e 1978, capo Istruttore del Comitato Nazionale Allenatori e ha coadiuvato con diverse società italiane. Dal 2010 collabora con Cab Stamura Ancona dove negli ultimi 2 anni diventa responsabile tecnico del settore giovanile. La società marchigiana, già è ricca di una storia significativa, è caratterizzata da grandi numeri di atleti, spesso di qualità eccelsa (Alessandro Paiola – Virtus Bologna, Achille Polonara - Saski Baskonia). Le sedute di allenamento avverranno nel “Paladefrancesco” a porte chiuse nel massimo rispetto dei protocolli anti Covid-19. Intanto procede a gonfie vele la formazione Under 16 Eccellenza mensanina che si è qualificata imbattuta alle fasi finali per la conquista del titolo regionale. I biancoverdi, allenati da Angelo Capodieci e Mimmo De Vita, hanno superato la prima fase a punteggio pieno battendo nettamente le dirette concorrenti, la prossima settimana affronteranno il Molfetta Ballers cercando di superare il turno e accedere al girone finale. “Siamo soddisfatti della ripresa delle attività agonistiche – dice il presidente del sodalizio mesagnese Fabio Mellone – Avevamo dubbi e paure per la presenza importante del virus nella nostra città, abbiamo organizzato gli allenamenti e le gare prendendo tutte le precauzioni possibili e, fino ad oggi, abbiamo già vinto questo importante campionato contro il Covid. Ringraziamo innanzitutto i ragazzi che sono stati attenti e hanno seguito le nostre indicazioni, poi un ringraziamento alle famiglie che hanno avuto fiducia nella nostra organizzazione, infine alla Croce rossa italiana, sezione di Carovigno, che ci ha supportato quotidianamente nella fase sanitaria, sottoponendo a tamponi settimanalmente tutto il team Under 16. Adesso, nei mesi di giugno e luglio, torniamo in campo anche con le altre leve giovanili e con il settore minibasket cercando di recuperare, almeno in parte, il tempo che purtroppo i ragazzi e i bambini hanno perduto”.
|