SERIE C: PRONTO RISCATTO
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE - BARLETTA = 70 - 55
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Santoro 18, Risolo A.. 6, Scalera, Rubino 7, Spagnolo 12, Risolo P. 14, Rosato n.e., Capodieci n.e., Falcone n.e., Ventruto 13. Allenatore: Antonio Scoditti.
BARLETTA: Auricchio 6, Degni 10, Gambarota 10, Sfregola 12, Miolla n.e., Rotondo, Vitobello 4, De Fazio 2, Colaprice 11, Marinacci n.e. Allenatore: L. Degni.
Parziali: 17-11 18-8 17-18 18-18
Arbitri: Disisto e Marchese di Nardò.
Pronto e puntuale il riscatto della Mens Sana Falcon Service Mesagne dopo la prova negativa del turno infrasettimanale. La formazione allenata da Scoditti batte il Barletta controllando la gara per tutta la sua durata. Quella vista in campo contro la formazione allenata da Degni è stata un'altra Mens Sana, squadra scesa in campo con la giusta concentrazione decisa per portare a casa i due punti in palio. Coach Scoditti deve fare i conti con l'infermeria, fuori De Maria, recupera in extremis Rubino, fermo da due settimane, e Spagnolo, imbottito di farmaci, i quali vanno in campo con Santoro, Ventruto e Gigi Risolo. Il Barletta risponde con Degni, Auricchio, Gambarota, Rotondo e Colaprice. Parte subito bene il Mesagne con Ventruto seguito da Santoro e Risolo, mentre nel Barletta è Gambarota a contrastare i mensanini. Al primo riposo la Mens Sana Mesagne conduce 17-11. Nel secondo periodo aumenta la pressione difensiva dei locali e il Barletta riesce a trovare solo otto punti, quattro dei quali dalla linea della carità. La zona colorata della Mens Sana Mesagne diventa un bunker impenetrabile deve Ventruto e Risolo hanno la meglio su quasi tutti i palloni a rimbalzo. La coppia Santoro - Rubino recupera molti palloni subito proiettati in attacco con efficaci contropiedi. Coach Degni cerca di mettere in difficoltà l'attacco mesagnese cambiando difesa e passando a zona, subito punita da Spagnolo e Ventruto. Coach Scoditti dai disponibili in panchina utilizza solo Alessandro Risolo che concede minuti di risposo al fratello Gigi e a Ventruto condizionati dai falli. Al riposo lungo la Mens Sana Mesagne conduce 35-19. Al rientro in campo Colaprice e compagni provano a recuperare, ma le difese delle due squadre, le migliori del campionato, diventano determinanti. Il Mesagne non molla, Ventruto e Santoro piazzano due triple, Rubino e Spagnolo tagliano tutto il campo e il vantaggio aumenta sensibilmente. Alla fine del terzo periodo sono sempre i locali a condurre 52-37. Nel quarto tempo la situazione in campo non cambia. Sfregola prova a dare la carica ai compagni, Degni è tenuto fuori dal gioco da Santoro e Rubino, Gambarota ha difficoltà contro Spagnolo e sotto canestro i Risolo e Ventruto la fanno da padroni. Il Barletta produce il massimo sforzo, ma il Mesagne controlla la situazione senza mai fare avvicinare i nord baresi. La partita termina con una tripla di Rubino, buono il suo rientro rovinato da un 2/8 nei liberi, e porta altri due punti in classifica alla Mens Sana Mesagne. Santoro (18) è stato il migliore realizzatore biancoverde con 1/4 da tre, 5/10 da due e 5/6 nei liberi, con Ventruto (13) 1/2 da tre, 4/9 da due, 2/3 nei liberi e 10 rimbalzi, che con Gigi Risolo (13) ha piazzato un muro invalicabile per gli attacchi barlettani. Buona la reazione della Mens Sana falcon Service Mesagne scesa in campo con il piglio giusto per cancellare la pessima prestazione di solo tre giorni fa. Adesso bisogna trovare continuità nel gioco espresso contro il Barletta a partire da sabato prossimo quando, al Palamelfi di Brindisi alle ore 17:30, i mensanini affronteranno l'Invicta di Cristofaro per l’ultima partita dell’anno.