Sono passati, oggi 16 dicembre, sette anni dalla scomparsa di Gigi Melone Presidente di FIP Puglia, stroncato da un male incurabile e dalla cattiveria di alcune persone. Traditori, infedeli, ingannatori, spergiuri, informatori confidenti, falsi, insinceri, sleali, perfidi, infidi, voltagabbana, opportunisti, banderuole, ipocriti, volubili, delatori e tanti quaquaraquà sono saliti sul carro dei vincitori, pronti oggi a rifare le stesse cose alla prima occasione. Aspettiamo che la Giustizia Divina faccia il suo corso. Ciao Gigi!

Senza vergogna. Al festino del basket pugliese le corbellerie, per usare un termine non volgare, dette dalla presidente "volontaria" che non percepisce reddito dalla FIP, non hanno avuto limiti. Si continua a ripetere che la festa del basket è stata inventata dalla "nuova" FIP Puglia, dimenticando che la stessa serata, quando il Comitato regionale aveva sede a Brindisi, si chiamava Gran Galà del Basket. La novità di quest'anno è l'ennesima bugia di sua eminenza madame le president che ha indetto il fantomatico premio fair play. Dal 1999 lo stesso premio si chiamava Coppa Puglia, vinto guarda caso il primo anno proprio dalla Mens Sana Mesagne, ed era destinato alle società regionali, femminili comprese, che non subivano sanzioni disciplinari. Che faccia tosta!

Nel comunicato stampa riguardante il festino del Basket si legge: "Volgendo lo sguardo agli impegni futuri per il Comitato Regionale pugliese, la presidente Margaret Gonnella non ha dubbi: «Dobbiamo dedicare maggiore attenzione al basket femminile pugliese perché ha ancora tanta strada da fare". Infatti, maggiore attenzione per non scambiare le squadre che vincono il campionato, maggiore attenzione per indire una fantomatica Coppa Puglia che non lascia traccia dopo solo qualche mese, maggiore attenzione alle poche società superstiti che fanno salti mortali per superare lacci e laccetti che FIP Puglia pone, maggiore attenzione per evitare di fare discriminazioni con il basket maschile e fornire, sempre, pari opportunità, maggiore attenzione per evitare che chi disputa il campionato di serie C maschile o under 19 partecipa al premio fair play, mentre nei campionati femminili il fair play non esiste, maggiore attenzione da parte di dirigenti federali che, in alcuni casi, non sanno neanche di cosa parlano. Nihil sub sole novum, per oliver, niente di nuovo sotto il sole.

A proposito di basket in gonnella. Tra qualche giorno partirà un nuovo campionato coniato dai fippaioli con i resti delle squadre rimaste in serie C e le rare squadre Under 19. Scommettiamo che le tasse gare saranno quelle applicate ai campionati di serie C? Giovenale, che non è un allenatore di basket, lo stesso di mens sana in corpore sano, disse: "panem et circènses", per oliver, pane e giochi del circo. Sono necessari per sollazzare i baskettari e sollecitarli al voto all'ammasso.