Tantissime sollecitazioni per ritornare a scrivere su questa bacheca. Telefonate, sms e mail ci bombardano tutti i giorni per aggiornare le novelle fippaiole. Qualche giorno di vacanza lo meritiamo anche noi, ma non preoccupatevi stiamo tornando più incazzati di prima. Nei prossimi giorni vi aggiorneremo con documenti originali sulla persecuzione della giustizia sportiva, quella nominata da una delle parti in causa e quindi non super partes, contro alcuni dirigenti mensanini. Intanto il movimento è con le pezze al culo: il fallimento del pianeta basket è imminente e nessuno avverte il bisogno di passare la mano. Società che appaiono e scompaiono, interi gironi che si perdono per strada, giocatori  in quantità industriale a spasso grazie alla politica federale degli ultimi anni. Saranno frasi ingiuriose e offensive nei confronti degli organi federali?

A proposito di ingiurie, pare che chiedere lumi della contabilità di FIP Puglia e mettiamoci pure FIP Brindisi sia oltraggioso, offensivo e ingiurioso. Ci sorge il dubbio che i conti economici degli organi territoriali pugliesi non esistano.

Riunione la scorsa settimana tra il capo supremo delle società brindisine e i suoi sudditi. Al momento non esiste un verbale della seduta, nè gli argomenti trattati. A proposito, qualcuno ha "scritto" che su questo blog non siamo ironici! Pronta una nota di protesta  all'ordine degli avvocati.

Mentre nel Piemonte il Comitato regionale ha riunito le società di serie C e D regionale per illustrare la nuova stagione sportiva, in Puglia non si conoscono ancora le squadre che prenderanno parte ai campiuonati regionali. Tra mancate iscrizioni, probabili ripescaggi e squadre che partono dai campionati a libera partecipazione e si ritrovano nei campionati nazionali, non si capisce più niente.

Il 21 luglio sono scadute le iscrizioni al campionato regionale di serie C. Tutti attendono i nomi delle 16 squadre che disputeranno la prossima stagione sportiva.