SERIE C: LA 12^ GIORNATA
TERLIZZI - MENS SANA MESAGNE = 84 - 73 t.s.
TERLIZZI: Scavo 9, Deleo 8, Delle Fontane n.e., Rosito 16, Altieri 9, Arbore 24, Sardano 5, Binetti 3, Mangiatordi n.e., Rinaldi 10. Allenatore: B. De Nicolo.
MENS SANA MESAGNE: Calò 3, Rubino, Falcone n.e., Minghetti 21, Spagnolo 24, D'Oria, Barranco 10, Mione 3, Rosato 2, D'Amicis 10. Allenatore: Luigi Santini.
Parziali: 21-15 10-14 13-23 - 21-13 19-8
Arbitri: Porcelli e Campanella.
Ancora una occasione sprecata e ancora una sconfitta per la Mens Sana Mesagne. La dea bendata continua a colpire coach Santini e i suoi ragazzi che, pur disputando un’altra buona prestazione, non riescono a muovere la classifica. A Terlizzi i mensanini si presentano senza Santoro, fermo per infortunio,e perde dopo solo 20” Rubino che per una banale e fortuita caduta si procura una brutta lussazione a un dito della mano con ferita lacero contusa. Il biondo play mesagnese è stato soccorso prontamente dal medico presente e poi trasportato con il 118 all’ospedale di Molfetta dove è stato suturato e dimesso in serata. La cronaca: coach Santini, orfano dei due play e con i ragazzi scossi per il brutto incidente, affida la squadra al giovanissimo Calò con Spagnolo, D’Amicis, Barranco e Minghetti. Il Terlizzi risponde con Di Leo, Scavo, Rosito, Arbore e Sardano. Prende il comando della gara la formazione barese approfittando di un periodo di sbandamento dei biancoverdi, Dileo trova punti importanti con le triple di Sardano e Rosito che provocano il primo allungo. Il Mesagne risponde con una tripla di Barranco e le buone giocate di Minghetti chiudendo il primo quarto sul 21-15. D’Oria e Mione ruotano in campo, mentre il Terlizzi utilizza Altieri e Rinaldi. Nel secondo periodo la Mens Sana Aumenta la pressione difensiva escludendo dalle fasi di attacco le due bocche di fuoco terlizzesi Rosito e Arbore. Spagnolo e D’Amicis cominciano a realizzare con continuità e al riposo lungo il tabellone segna 31-29. Il terzo quarto vede il netto predominio del Mesagne, viene fuori Minghetti, utilizzato spesso nel ruolo di play per dare man forte al giovane Calò. La Mens Sana vola a tenendo in mano il pallino della gara e chiude il tempino sul 44-52. Nell’ultimo periodo parte la reazione del Terlizzi, le triple di Arbore (2), Rosito 2) e Altieri affondano la difesa mensanina e non bastano le risposte di Minghetti, Spagnolo e Barranco a tenere a distanza il padroni di casa. A pochi minuti dal termine li baresi recuperano tutto lo svantaggio e rimettono il naso avanti nel punteggio. Il Mesagne è in difficoltà, la stanchezza e la situazione falli si fa sentire. Con una difesa saltata completamente, Arbore continua a martellare cercando di chiudere l’incontro. Una tripla di Spagnolo, dalla lunga distanza impatta il risultato a fil di sirena e porta le due squadre al tempo supplementare. Nell’overtime la Mens Sana scompare completamente dal campo, si disunisce in attacco dove tutti cercano la soluzione personale e la difesa salta totalmente lasciando via libera alla squadra di coach De Nicolo. Ennesima occasione persa per la formazione mesagnese che deve recriminare sugli infortuni. Buona la prestazione, oltre al solito Spagnolo, di Minghetti (21) e di Barranco, con D’Amicis (10) ancora in doppia doppia. I punti in classifica però li porta il Terlizzi che per vincere la partita ha dovuto affidarsi alle mani esperte di Rosito e Arbore, inseguendo per molto tempo. Solo un giorno per un breve recupero e i mensanini ritorneranno in campo per ospitare nel palazzetto di via Udine il Ruvo di Puglia, sabato alle ore 18:30. Coach Santini dovrà fare a meno dei due play titolari, affidandosi ancora una volta al giovane Calò.
Giovedì, 08 dicembre 2011
- 17:30 Invicta BRINDISI - Valentino CASTELLANETA 93 : 72
- 20:30 Polisportiva S.VITO - FBK TRANI 86 : 70
- 18:00 Nike TERLIZZI - Mens Sana MESAGNE 84 : 73 t.s.
- 18:00 Basket FASANO - Nuova Pall. CEGLIE 2001 70 : 67
- 18:30 Murgia SANTERAMO - Nuova Pall. Nardò 78 : 82
- 18:30 Cestistica BARLETTA - Virtus LUCERA 84 : 83
- 19:00 Atheltic CASTELLANA - Banca Carime LECCE 68 : 54
- 19:00 Virtus RUVO - Assi BRINDISI 79 : 71