MENS SANA MESAGNE - RUVO DI PUGLIA = 58 - 71

MENS SANA MESAGNE: Calò n.e., Gualano n.e., Santoro 5, Minghetti 4, Spagnolo 25, D'Oria, Barranco 1, Mione 2, Rosato 9, D'Amicis 12. Allenatore: Luigi Santini.
RUVO DI PUGLIA: Donno 6, Laquintana 8, Di Salvia 5, Fuzaro 7, Merletto 25, Perrelli 7, De Leo, Liguori, Zanotti 6, Antonicelli 7. Allenatore: D. Patella.
Parziali: 16-22 7-15 22-13 13-21
Arbitri: Perrone e Posa di Taranto.
Falli tecnici: Barranco, Mione. Espulso Mione.

Rimane in fondo alla classifica la Mens Sana Mesagne che cede in casa anche contro la Virtus Ruvo.  Sono passate sei giornate dall’ultima vittoria dei mensanini  contro il Santeramo, la situazione in classifica diventa sempre più difficile e con la salvezza che comincia a diventare particolarmente problematica. Il Ruvo, composto prevalentemente da Under 19, passa a Mesagne con autorità contro una formazione stanca e incapace di sfruttare per l’ennesima volta il fattore campo. Coach Santini deve rinunciare a Rubino, fuori per altri 20 giorni, Calò in panchina febbricitante e manda in campo Santoro, in precarie condizioni fisiche per un infortunio, con Minghetti, Barranco, Spagnolo e D’Amicis. Coach Patella risponde con Di Salvia, Merletto, Perrelli, Antonicelli eil brasiliano  Danilo Fuzaro Siqueira.La partita inizia con Il Ruvo che parte in quarta e la Mens Sana non pronta a inseguire. Merletto, il migliore in campo, fa capire che è la sua serata e realizza 9 punti nel primo tempino al quale rispondono il generoso Spagnolo e il sempre presente D’Amicis. Il primo quarto vede un Mesagne in difficoltà e con i baresi in vantaggio 16-22. Nel secondo quarto il dominio Ruvese continua, Minghetti e compagni perdono la via del canestro e subiscono la difesa aggressiva dei giovani avversari. Meno di un punto a minuto è il risultato dei mensanini nel secondo quarto e Mione, dopo appena due minuti in campo,  trova anche il modo di farsi espellere per proteste, dopo avere subito un fallo. Il Ruvo continua a giocare con tranquillità e a trovare sempre le giuste soluzioni in attacco dove Laquintana e Merletto la fanno da padroni. Al riposo lungo le squadre chiudono sul 23-37. Durante l’intervallo coach Santini sprona i suoi e si assiste a una timida reazione. Rosato taglia la difesa avversaria con buone soluzioni, Spagnolo diventa imprendibile per gli avversari padroneggiando anche a rimbalzo e alla fine del terzo periodo il ritardo è di soli 5 punti (45-50). La rincorsa del Mesagne però si ferma, Santoro abbandona il campo per il riacutizzarsi dell’infortunio e Santini sposta Minghetti nel ruolo di play. Una tripla di Rosato, l’unica dell’incontro per i biancoverdi (1/10), riapre le speranze, ma sono i soli D’Amicis e Spagnolo a reggere le sorti dell’attacco mensanino. Troppo poco per impensierire i giovani ruvesi che chiudono tranquillamente l’incontro aggiudicandosi meritatamente la vittoria. Musi lunghi in casa Mens Sana Mesagne al termine dell’incontro, i risultati sono negativi e, nonostante il cambio in panchina, i punti in classifica non arrivano. Alcuni giocatori hanno deluso le aspettative offrendo un contributo completamente insufficiente. Nel prossimo impegno, l’ultimo del 2011, i mensanini saranno impegnati a Ceglie per un’altra gara difficile.  In settimana la società potrebbe tornare sul mercato e cercare forze nuove per tentare di salvare una stagione al momento molto  deludente.