N.P. CEGLIE - MENS SANA MESAGNE = 91 - 80

CEGLIE: Milone 29, Nacci, Jonikas 25, Falcone n.e., Boffelli 17, Distradis, Rubino 6, Caloia 4, Benizio 4, Lasorte 6. Allenatore: M. Sviato.
MENS SANA MESAGNE: Calò 8, Renis, Calcagni n.e., Minghetti 11, Spagnolo 33, D'Oria 9, Barranco, Gualano 2, Rosato 7, D'Amicis 10. Allenatore: Luigi Santini.
Parziali: 29-18 18-18 18-20 26-24
Arbitri: Calella di Cisternino e Millucci di Brindisi.

Non era certo contro il Ceglie che la Mens Sana Mesagne poteva muovere la deficitaria classifica, nel palasport cegliese i mensanini si presentano contro la vicecapolista in formazione largamente rimaneggiata, in tribuna i due play Rubino e Santoro entrambi infortunati, Mione sconta la giornata di squalifica e D'Amicis parte dalla panchina dopo una settimana alle prese con un forte attacco influenzale. Il Ceglie rinuncia ancora a coach Rubino, in tribuna per squalifica, e porta in panchina Falcone senza utilizzarlo. I padroni di casa, guidati da Sviato, schierano Lasorte, Milone, Caloia, l'argentino Boffelli e il lituano Jonikas, coach Santini risponde con Calò in regia, Minghetti, Barranco, Spagnolo e Rosato. Parte subito forte il Ceglie approfittando di un Mesagne timido nell'approccio alla gara, il primo parziale lo piazzano Milone e Boffelli ed è subito 7-2, poi i due Under Calò e Rosato realizzano i primi canestri  per i biancoverdi e Jonikas mette a referto 6 punti consecutivi. La difesa del Mesagne non riesce a contenere gli attacchi dei cegliesi che con il trio Boffelli, Milone e Jonikas dominano la partita. D'Amicis sostituisce Barranco gravato di falli, Spagnolo, il migliore in campo, suona la carica e il primo quarto si chiude sul 29-18. Nel secondo tempino il Mesagne diventa più autoritario, ai canestri di Jonikas e Boffelli rispondono le triple di D'Oria, Spagnolo e Rosato. Il Ceglie non riesce a fermare le incursioni di uno scatenato Spagnolo (33) e adegua la difesa a zona ripetutamente battuta dai ragazzi di coach Santini. All'intervallo è sempre il Ceglie in vantaggio 47-36. Il terzo quarto si apre con un'altra triple di D'Oria al quale risponde Rubino, Il Mesagne mette paura alla vicecapolista avvicinandosi a -7 con una buona  reazione. E' sempre il trio Boffelli, Milone e Jonikas a togliere le castagne dal fuoco e dare tranquillità ai padroni di casa chiudendo la terza frazione sul 67-54. Il Mesagne, con un organico composto da sei under, rimane attaccato alla partita con importanti recuperi grazie alle soluzioni di Calò e Minghetti. Coach santini manda in campo anche Renis e Gualano che prende il posto di Calò infortunato. Milone (29) continua a perforare il canestro dei mesagnesi ai quali non basta uno stratosferico Spagnolo (33), 3/4 da tre, 9/18 da due, 6/9 nei liberi, per impensierire il Ceglie che vince meritatamente. Il Mesagne anche contro il Ceglie  ha dimostrato di essere una squadra viva e che la classifica è bugiarda. Il recupero degli infortunati e la possibilità di qualche nuovo innesto,  lasciano inalterate le possibilità di salvezza.

Sabato, 17 dicembre 2011 
 - 18:00 Assi BRINDISI - Banca Carime LECCE 81 : 86   
 - 18:00 Polisportiva S.VITO - Murgia SANTERAMO 81 : 75   
 - 19:00 Atheltic CASTELLANA - Nuova Pall. Nardò 71 : 60   
 - 19:00 Virtus RUVO - Virtus LUCERA 54 : 73  
Domenica, 18 dicembre 2011 
 - 18:00 Nike TERLIZZI - Valentino CASTELLANETA 69 : 59  
 - 18:00 Basket FASANO - FBK TRANI 104 : 60   
 - 18:00 Nuova Pall. CEGLIE 2001 - Mens Sana MESAGNE 91 : 80   
 - 18:30 Cestistica BARLETTA - Invicta BRINDISI 77 : 72