ASSI BRINDISI - MENS SANA MESAGNE = 69 - 77

ASSI BRINDISI: Guadalupi n.e., Zecca 12, Pezzuto, Miano n.e., Roma n.e., Leo, Moro 1, Serpentino 22, Ventruto 16, Della Corte 18. Allenatore: G. Galluccio.
MENS SANA MESAGNE: Calò, Rubino 4, Rollo 11, Minghetti 16, Spagnolo 17, D'Oria n.e., Barranco 1, Santoro 8, Rosato, D'Amicis 20. Allenatore: Gigi Santini.
Parziali:23-20 19-21 10-13 17-23
Arbitri: Marzo di Lecce e Fracella di Nardò.

Ritorna il sorriso in casa Mens Sana Mesagne che batte l'Assi Brindisi nel Palamelfi e riapre il discorso salvezza.  Il Mesagne non otteneva una vittoria dai primi giorni di novembre, totalizzando nove sconfitte consecutive, dal canto suo l'ASSI Brindisi con questa battuta d'arresto, colleziona la ottava sconfitta di seguito. Le squadre si presentano al completo, in casa Mens Sana ancora problemi fisici per Barranco, Minghetti e Rubino che comunque sono della partita. Coach Galluccio per il Brindisi mette in campo Zecca, Moro, Ventruto, Della Corte e il rientrante Serpentino, mentre coach Santini schiera Santoro, Spagnolo, D'Amicis e Rollo. Parte subito forte l'Assi con l'ex Ventruto autore, nei primi minuti, della maggior parte dei punti della sua squadra, tra i mensanini invece si mettono subito in evidenza Rollo e Spagnolo. Il leggero predominio del Brindisi si concretizza con due triple di Della Corte e alla fine del primo periodo il tabellone segna 23-20. Moro sbatte contro il compagno di squadra Serpentino e deve fare ricorso alle cure mediche. Poche sostituzioni nelle due squadre, il duo Della Corte e Ventruto, sono i punti offensivi dei brindisini, mentre Serpentino e D'Amicis aprono una sfida nella partita che finirà a favore del pivot mensanino. Coach Santini abbassa il quintetto e inserisce Rubino, Barranco rileva Rollo gravato di tre falli e al riposo lungo l'Assi conduce per un solo punto (42-41) grazie a un tiro da tre punti fortuito, realizzato da Zecca dalla linea di metà campo. Al rientro sul terreno di gioco Rubino si infortuna nuovamente, davvero sfortunato il biondo play mesagnese, e lascia il campo al giovane Calò.  La partita prosegue in equilibrio, ma la Mens Sana Mesagne appare più concentrata per cercare di ottenere la prima vittoria in trasferta.  Il duo Ventruto - Della Corte scompare dalla scena e il solo Serpentino rimane aggrappato alla partita. Rollo piazza la seconda tripla della giornata e D'Amicis diventa il terminale offensivo più pericoloso, ma lascia il posto a Rosato per il terzo fallo.  Alla fine del terzo quarto il Mesagne conduce 52-54. L'ultimo tempo si apre con un gioco da tre punti di Santoro, coach Galluccio passa a difesa a zona per preservare l'area pitturata, rientra Moro con un vistoso cerotto sul naso, ma sale in cattedra Minghetti che con due triple fa saltare la difesa avversaria. Quando Serpentino, il migliore dei suoi, abbandona il campo per raggiunto limite di falli, il Mesagne piazza l'allungo definitivo portando a casa oltre alla vittoria, anche la differenza canestri. In evidenza tra i biancoverdi Spagnolo (17) con una doppia-doppia, 6/11 da due,  2/4 da tre, 2/4 nei liberi,  5 palle recuperate e ben 14 rimbalzi e D’Amicis (20), 8/13 da due e 4/7 nei liberi con 7 rimbalzi.  L'Assi Brindisi prolunga il suo lungo periodo di crisi, mentre è stata buona la prestazione dei mensanini che finalmente muovono la deficitaria classifica. Per continuare a sperare nella salvezza, i ragazzi allenati da Santini devono trovare continuità nei risultati a partire da sabato prossimo quando si recheranno a Trani per una importante sfida salvezza.

Sabato, 14 gennaio 2012 
18:00    Assi BRINDISI - Mens Sana MESAGNE 69 : 77  
18:00    Banca Carime LECCE - Invicta BRINDISI 57 : 87  
18:00    Polisportiva S.VITO - Cestistica BARLETTA 72 : 82  
19:00    Atheltic CASTELLANA - Valentino CASTELLANETA 74 : 81  
19:00    Virtus RUVO - Nuova Pall. Nardò 94 : 59 
Domenica, 15 gennaio 2012 
18:00    Nike TERLIZZI - Murgia SANTERAMO 68 : 53  
18:00    Basket FASANO - Virtus LUCERA 85 : 73  
18:00    Nuova Pall. CEGLIE 2001 - FBK TRANI 86 : 61