Fatti, misfatti, fazzulittari fischianti e voti all'ammasso!
Il totalizzatore delle gare ufficiali della Mens Sana Mesagne aumenta a vista d'occhio. Con il calendario Under 14 femminile, abbiamo raggiunto, ad oggi, 92 gare ufficiali. Peccato che molto di più si potrebbe fare se avessimo le strutture adeguate per la mole di attività e per il numero degli iscritti. E mentre ci sono state scippate alcune ore dalle strutture sportive, sono 105 i tesserati alla Federazione italiana pallacanestro e 156 gli iscritti ai corsi gratuiti di minibasket. Per scimmiottare sua eminenza madame le president, diciamo che il movimento cestistico mensanino scoppia di salute!
Coach Massimo Distante come Moshe Dayan. Questa settimana l’allenatore mesagnese sarà sul campo con una vistosa benda sull’occhio come il famoso politico israeliano.
Renato Voglino fa il pendolare tra Vigna di Valle, dove si allena con la nazionale militare, e Mesagne dove raggiunge i compagni di squadra il venerdì per il campionato.
Giuseppe De Maria non ha dormito la notte dopo la sconfitta di Nardò per i tiri liberi, quasi decisivi, sbagliati. Infatti, non ha dormito perché ha lavorato!
Il diggi Gianfranco Mellone ci ha preso gusto. Con la formazione Under 19 è imbattuto come allenatore senza crediti, vincendo anche sul temibile campo di Nardò. Si è montato la testa e, quanto prima, insidierà la panchina di coach Distante. Se allena lui, allora possono farlo davvero tutti!
Per la sconfitta di Nardò in serie C i mensanini hanno avuto due bravi zufolatori. Hanno ben diretto una gara difficile i giovani baresi Lisco e Schena. Auspichiamo una buona carriera per i due fischietti a patto che non vengano contaminati dalle solite e inutili riunioni tecniche.
Applicazione del nuovo regolamento tecnico a Nardò. Alessandro Risolo è stato beccato da un fallo tecnico perchè “7. Art. 38.3.1 - Un fallo tecnico potrà essere sanzionato ai danni di un giocatore per il suo eccessivo agitare dei gomiti (uso minaccioso, senza contatto).” Non ci piace il “potrà essere sanzionato”, o deve essere sanzionato oppure non si deve lasciare la discrezionalità allo zufolatore. Giusta decisione sempre che sia applicata sempre e su tutti i campi. Intanto per Risolo un contributo alle Opere pie!
A proposito di arbitri, sempre rimborsi da morti di fame. Sperpero di euro a destra e manca da parte dei fippaioli e per gli zufolatori non ci sono mai soldi. Calcolate in termini di euro quanto costa questa campagna elettorale con riunioni in ogni dove con relativo rimborso, libri autocelebrativi realizzati da parenti, feste e sagre, mentre per gli zufolatori i tagli dei centesimi sulla benzina con kilometri ridotti. Noi continuiamo a fornire pasticcini, almeno addolciamo la bocca.
Sempre a proposito di sperpero di tasse federali, per Enel Brindisi - Reggio Emilia di Legadue sono stati designati due Ufficiali di campo di Foggia. Ci fa piacere che le signore Rendinelli e Panniello sono impegnate in legadue, ma un attento designatore le invierebbe ad Avellino risparmiando rimborsi kilometrici. Intanto a Brindisi potrebbero essere designate da Taranto, Bari, Trani, Barletta e via dicendo. Chi designa gli Ufficiali di campo?
Oscurati i nostri striscioni pubblicitari all’interno del palazzetto dello sport. Quando l’impianto mesagnese ospita altre squadre, diventa terra di nessuno e senza regole. A parte un canestro rotto non sappiamo se rimborsato, adesso vengono coperti anche gli striscioni pubblicitari. Mai e poi mai era accaduta una cosa del genere negli ultimi venti anni. Alla faccia dell’ospitalità!
Il vice capo dei fippaioli della casa del mulino bianco barese, in perenne campagna elettorale e in persistente conflitto di interessi, candidato per il prossimo consiglio regionale da un ex pluriradiato-graziato, aveva promesso e minacciato al gestore di questo blog, reo di divertirsi con la tastiera, che lo avrebbe portato davanti a tutti i tribunali dell’universo per il reato di lesa maestà. Attendiamo impazienti e nel frattempo tremiamo di paura!