Continuano a giungere mail indesiderate presso il nostro indirizzo di posta elettronica. Il vice presidente di FIP Puglia, con rispetto parlando, continua a inviare note a difesa di tutti e di nessuno e contro il Comitato provinciale brindisino, con accuse che lasciano il tempo che trovano. Sarebbe il caso che, visto la  ricandidatura ricevuta da alcuni tesserati, facesse un rendiconto dell'attività svolta da FIP Puglia a favore delle societa sportive. Invece, a parte un libro costato tanti euro alle casse federali, nulla. E non basta dire che "abbiamo fatto un corso per  allenatori nazionali a Martina Franca invece che a Bormio, oppure la nazionale a Bari, invece che le finali nazionali giovanili o i gran Galà del basket (idea del compianto Gigi Melone), per giustificare un quadriennio di immobilismo. Alla base contano altre cose che chi dovrebbe rappresentarci non riesce nemmeno a pensare. Sfidiamo il vice presidente di FIP Puglia, se lo fa la presidente è ancora meglio, a pubblicare prima delle imminenti elezioni i bilanci regionali, i verbali dei consigli regionali ed i rimborsi economici, nostri euro, percepiti nell'ultimo quadriennio da tutti coloro che bazzicano in Corse De Gasperi a Bari. Questa è trasparenza! Intanto alla mail del vice presidente, con rispetto parlando, Mens Sana Mesagne ha risposto:" La diffidiamo formalmente ad utilizzare indirizzi di posta elettronica di questa Associazione sportiva, senza la nostra autorizzazione, per comunicazioni personali e comunque non istituzionali. Pertanto cancelli dalla mailing list le nostre e mail. A.S.D. MENS SANA MESAGNE". Capirà o bisogna fargli un disegnino?