SALVI, ANCORA SERIE C

MENS SANA MESAGNE 2MD UTENSILI - INVICTA BRINDISI = 81 - 75

MENS SANA MESAGNE 2MD UTENSILI: Carriero C. n.e., Passante n.e., Canepa 21, De Maria 9, Voglino 9, Scalera 7, Capodieci n.e., Risolo 14, Monna 12, Rubino 9. Allenatore: Massimo Distante.

INVICTA BRINDISI: Castellitto 2, Rizzo 5, Cristofaro 17, D'Avanzo, Leo 14, Botrugno 14, Gnini 7, Caliandro 2, Olivieri, Spagnolo 14. Allenatore: E. Cozzoli.

Arbitri:Lobascio e Pellegrini di Ruvo di Puglia.                                                  

Parziali:26-24 15-15 18-18 23-18

Salvezza doveva essere e salvezza è stata. La Mens Sana 2MD Utensili Mesagne batte in gara 3 l'Invicta Brindisi e si assicura la partecipazione al prossimo campionato di serie C regionale, raggiungendo l'obiettivo di inizio stagione. Il verdetto è stato decretato dopo una serie equilibrata che ha visto prevalere i ragazzi di coach Distante solo nel finale dopo avere ribaltato il risultato di gara 1. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, con la presenza di una folta rappresentanza brindisina, i mensanini schierano Canepa, Risolo, De Maria, Voglino e Monna, mentre il Brindisi parte con Leo, D'Avanzo, Botrugno, Cristofaro e Spagnolo. L'incontro si incanala subito su un sostanziale equilibrio che vede allungare di pochi punti prima una e poi l'altra formazione. Nel primo quarto le triple di Risolo (14), Voglino (9) e De Maria (9) lasciano ben sperare il pubblico di fede bianco-verde facendogli dimenticare in fretta la pessima prestazione di gara 1. I ragazzi di Cozzoli rispondono con Leo, Cristofaro (17) e il giovane Botrugno, protagonista di questa serie di play out. Il primo tempo si chiude sul 26-24. Nel secondo quarto prova ad allungare il Mesagne con l'ingresso di Rubino che dà una maggiore spinta alla manovra della Mens Sana. Al 5' i mensanini sono in vantaggio 34-28, ma subito Leo e Spagnolo recuperano e portano il Brindisi al riposo lungo sul 40-39. Al rientro in campo si continua con l'equilibrio visto nei primi due quarti. Risolo commette il quarto fallo e coach Distante lo richiama in panca, mentre sale in cattedra Canepa che subisce falli sulle penetrazioni e trasforma una serie di tiri liberi (11/15). Monna, buona ancora una volta la sua prestazione, realizza punti pesanti, Voglino si attacca come un mastino a Leo e anche De Maria fornisce il suo utile contributo. Alla fine del terzo quarto solo un punto separa le due squadre 58-57. L'ultimo quarto è la fotocopia dei primi tre. Sempre punto a punto le due squadre con una serie di errori dovuti all'importanza della posta in palio. Voglino continua la sua opera su Leo che si innervosisce, commette il secondo fallo antisportivo e  lascia il campo a pochi secondi dalla fine. Ci pensano allora  Cristofaro e Spagnolo a portare punti alla causa dell'Invicta per tentare il colpaccio. Coach Distante rimette in campo Risolo che rimane in gioco il tempo di una importante tripla, prima di ritornare in panchina per raggiunto limite di falli. Allora è ancora Canepa a prendersi in mano la squadra e con una serie di tiri liberi porta alla salvezza la Mens Sana 2MD Mesagne. Vittoria meritata per i mensanini che adesso si godranno le meritate vacanze. Il Presidente Fabrizio Rosato: "E' stato un anno difficile per una serie di infortuni che hanno condizionato negativamente l'esito di alcuni incontri. Ringrazio il tecnico e i ragazzi per la professionalità dimostrata e per l'impegno profuso. L'esito finale è quello che avevamo pronosticato anche se forse avremmo potuto chiudere prima la stagione. Adesso ci sarà la solita pausa di riflessione per poi partire con la programmazione della prossima stagione sportiva. I segnali non sono confortanti in quanto la deficitaria situazione economica mondiale, farà perdere alle società sportive importanti sponsorizzazioni.  Il nostro budget, già molto limitato, potrebbe essere ulteriormente ridotto tale da non permetterci di avere le risorse economiche necessarie per la disputa dei prossimi impegni."  Per l'Invicta Brindisi la serie per la salvezza continua in un derby tutto brindisino contro l'Eagles di Mastrorosa.  Una sola squadra al termine della serie dovrebbe retrocedere in serie D, anche se i soliti ripescaggi dovrebbero garantire la serie C a entrambe le squadre di Brindisi.