"Ginevra (Svizzera) - Quel che nel mondo della palla a spicchi spesso accade in campo, stavolta è successo nella diplomazia. E le due cose cose vanno di pari passo, anzi: sono due facce della stessa medaglia. I Mondiali di basket del 2014 si terranno nella penisola iberica. Così ha stabilito il Central Board della Fiba, nella doppia votazione di ieri pomeriggio a Ginevra, bocciando le candidature di Italia e Cina. Gli iberici si confermano così il Paese guida della pallacanestro mondiale (esclusi ovviamente gli Stati Uniti, ma qui stiamo parlando di un mondo a parte). Campione mondiale e vicecampione olimpica ed europea in carica, la Spagna ha vinto proprio grazie alla forza del suo movimento, perchè a livello economico e organizzativo le candidature italiana e cinese non erano da meno. Quella della Spagna è stata una vittoria diplomatica, «politica» per dirla con la bandiera azzurra Giacomo Galanda, presente a Ginevra. Bene, l’Italia non ha nemmeno un rappresentante nel Central Board della Fiba, cioè nell’organismo dove si prendono decisioni pesanti come quella di ieri. Una mancanza terribile, per chi ha legittime ambizioni di credibilità e autorevolezza". Da Basketnet.it

L'Italia non si aggiudica l'organizzazione dei mondiali probabilmente anche per lo scandalo baskettopoli. Forse a Ginevra avranno saputo anche che la FIP mesagnese di via San Leucio è stata eletta con voti fasulli, forse avranno saputo anche che i bilanci economici di FIP Puglia sono volontariamente oscurati oppure che in Sicilia si è dimesso il capo fippaiolo locale per l'ennesimo scandalo. Ci dispiace per il mito Meneghin, ma rappresentare certi personaggi ed essere anche credibile è davvero una impresa!

Da quando è cambiato il padrone della FIP mesagnese è un susseguirsi di iniziative locali e nazionali. E' la dimostrazione che esiste una casta che guida a proprio piacimento il basket in regione. Il precedente Comitatato provinciale, eletto senza  voti irregolari e senza pregiudicati sportivi, era tagliato fuori da tutte le iniziative perchè non allineato alla politica federale di sua eminenza le president barese. Diceva il Principe Totò: La casta è casta e va, si, rispettata, ma Voi perdeste il senso e la misura........

Cena di fine anno per i mensanini reduci dai play out di serie C. Bella serata con qualche addio e tanti arrivederci. Tra qualche giorno si riparte per l'organizzazione della prossiuma stagione sportiva. Tante le novità in campo maschile mentre nel settore femminile  ci sarà un quasi sicuro addio per ragioni di budget economico.

Per il torneo Minibasket in galleria è quasi tutto pronto: 16 squadre - 200 miniatleti - 16 arbitri - 2 controller - 54 partite -  intera giornata - 500 litri di acqua minerale - 200 zainetti con completo basket e gadget - 200 medaglie - 8 coppe - premiazione con gli atleti dell'ENEL Brindisi. Non si può mancare!