Regali, regali, regali, ma quali regali!
Regali, regali, regali, ma quali regali? Per le finali regionali Under 15 i padroni del vapore pugliese hanno predisposto una premiazione eccezionale. A parte l'assenza di un rappresentante fippaiolo, dovuto forse alla nostra infettiva presenza, ai ragazzi che hanno sudato da settembre per ragiungere tale risultato non è toccato quasi niente. Il quasi è riferito ad una misera penna del valore di pochi centesimi, almeno speriamo, con sopra serigrafato "FIP Comitato regionale Puglia". Siamo passati da magliette personalizzate per l'evento, a zainetti, poi asciugamani e adesso una penna. Meno male che il Basket Trinitapoli ha consegnato una coppa a tutte le squadre, altrimenti il tutto si sarebbe svolto nel totale anonimato. E agli Under 19 nenache una penna, ma si sono fermati in semifinale. Una curiosità: quanto costano le penne regalate da FIP Puglia? "visti i giudizi altamente lesivi degli organi federali ripetutamente espressi e diffusi"
Alle squadre promosse in serie D il capo supremo della FIP mesagnese di Brindisi ha inviato un comunicato di congratulazioni per il risultato conseguito. Aspettiamo lo stesso trattamento per i campionati giovanili, ci commuoveremo!
Parte o non parte? Ancora non si capisce se il corso Allenatore della provincia di Brindisi partirà. Mentre alla prima riunione erano oltre 100 iscritti secondo la FIP di Mesagne, ma 10 secondo altre fonti, adesso non si riesce a raggiungere il numero minimno per attivare il corso.
A proposito di Allenatori e di aggiornamenti, colpo grosso del Presidente regionale del C.N.A.. Venerdì 5 Giugno 2009, stesso giorno e quasi stessa ora, a pochi chilometri di distanza abbiamo le seguenti riunioni tecniche: BRINDISI ore 19,00 PalaElio - Relatore: M. MENEGUZZO - Argomento: "Difesa dal Pick and Rool" CREDITI FORMATIVI= 2 - TARANTO ore 18,30 PalaMazzola - Relatore: R. RICCHINI - Argomento: "Difesa al Pick and Rool" CREDITI FORMATIVI= 3. Farle in giorni diversi saarebbe stato troppo?
Sempre a proposito di Allenatori grande novità per tutte le società. Dalle D.O.A.: "Nell'ottica del miglioramento e della valorizzazione dei settori giovanili, si inserisce, a partire dalla stagione sportiva 2009/2010, la figura di un responsabile di settore giovanile con tessera di Allenatore Nazionale che lavori esclusivamente con i giovani e non con la prima squadra. Nei Campionati Professionistici e nel Campionato di serie A Dilettanti l’istituzione del Responsabile del Settore Giovanile è obbligatoria già dall’anno sportivo 2009/2010, mentre nel Campionato di A1 femminile l’obbligo partirà dall’anno sportivo 2010/2011. Campionati professionistici: tesseramento gare in esclusiva per squadre giovanile, impossibilità di inserimento nella lista N della prima squadra e deposito di contratto professionistico secondo l'accordo collettivo esistente. Serie A dilettanti. e serie A1/F: tesseramento gare in esclusiva per squadre giovanile e impossibilità di inserimento nella lista N della prima squadra. Per la stagione 2010/2011 e seguenti, dopo la sperimentazione e la riforma dei campionati, sarà valutata l’ipotesi di inserirlo gradualmente in tutti i campionati". Capito l'antifona? Adesso bisogna trovare un allenatore che si occupi solo del settore giovanile. Se la novità può essere valida per i professionisti, non ci pare applicabile alle piccole società che operano in periferia come la nostra. Immaginate un coach della squadra senior che non può allenare una leva giovanile e viceversa? Queste innovazioni sanno tanto di proposte autoprotettive di una categoria. Siccome chi sostiene le spese societarie sono i dirigenti, allora sarebbe il caso che si lasciasse decidere a chi versa!
San Michele Salentino caput mundi del basket intergalattico. Ormai tutte le attività gestite o programmate dalla FIP mesagnese di Brindisi si svolgono nella cittadina della provincia. Finali Under 14 e Under 15, poco ci mancava che si disputassero anche le Under 19. Raduni nazionali, raduni regionali e anche gironi "Esordienti", tutto a San Michele Salentino. Visto che saremo presenti alle fianali, invece di fare su e giù affittiamo una casa!
Al torneo "Minibasket in galleria", quello senza il patrocinio di FIP Puglia e senza miniarbitri, ma con zufolatori promozionali, è stato consegnato ad ogni bambino uno zainetto contenente un coimpleto da basket, un succo di frutta, mezza acqua minerale e un buono sconto da Mc Donald's. Il prossimo anno regaleremo un bel ........ polsino! " l'organizzazione di un torneo sotto l'egida istituzionale, proprio in ragione dello spirito e delle finalità della manifestazione e dei valori formativi ed educativi con essa perseguiti, pressuppone il rispetto della istituzione medesima che la società stessa pare non abbia perseguito visti i giudizi altamente lesivi degli organi federali ripetutamente espressi e diffusi mediante il proprio sito internet". Pare?
Parte o non parte? Ancora non si capisce se il corso Allenatore della provincia di Brindisi partirà. Mentre alla prima riunione erano oltre 100 iscritti secondo la FIP di Mesagne, ma 10 secondo altre fonti, adesso non si riesce a raggiungere il numero minimno per attivare il corso.
A proposito di Allenatori e di aggiornamenti, colpo grosso del Presidente regionale del C.N.A.. Venerdì 5 Giugno 2009, stesso giorno e quasi stessa ora, a pochi chilometri di distanza abbiamo le seguenti riunioni tecniche: BRINDISI ore 19,00 PalaElio - Relatore: M. MENEGUZZO - Argomento: "Difesa dal Pick and Rool" CREDITI FORMATIVI= 2 - TARANTO ore 18,30 PalaMazzola - Relatore: R. RICCHINI - Argomento: "Difesa al Pick and Rool" CREDITI FORMATIVI= 3. Farle in giorni diversi saarebbe stato troppo?
Sempre a proposito di Allenatori grande novità per tutte le società. Dalle D.O.A.: "Nell'ottica del miglioramento e della valorizzazione dei settori giovanili, si inserisce, a partire dalla stagione sportiva 2009/2010, la figura di un responsabile di settore giovanile con tessera di Allenatore Nazionale che lavori esclusivamente con i giovani e non con la prima squadra. Nei Campionati Professionistici e nel Campionato di serie A Dilettanti l’istituzione del Responsabile del Settore Giovanile è obbligatoria già dall’anno sportivo 2009/2010, mentre nel Campionato di A1 femminile l’obbligo partirà dall’anno sportivo 2010/2011. Campionati professionistici: tesseramento gare in esclusiva per squadre giovanile, impossibilità di inserimento nella lista N della prima squadra e deposito di contratto professionistico secondo l'accordo collettivo esistente. Serie A dilettanti. e serie A1/F: tesseramento gare in esclusiva per squadre giovanile e impossibilità di inserimento nella lista N della prima squadra. Per la stagione 2010/2011 e seguenti, dopo la sperimentazione e la riforma dei campionati, sarà valutata l’ipotesi di inserirlo gradualmente in tutti i campionati". Capito l'antifona? Adesso bisogna trovare un allenatore che si occupi solo del settore giovanile. Se la novità può essere valida per i professionisti, non ci pare applicabile alle piccole società che operano in periferia come la nostra. Immaginate un coach della squadra senior che non può allenare una leva giovanile e viceversa? Queste innovazioni sanno tanto di proposte autoprotettive di una categoria. Siccome chi sostiene le spese societarie sono i dirigenti, allora sarebbe il caso che si lasciasse decidere a chi versa!
San Michele Salentino caput mundi del basket intergalattico. Ormai tutte le attività gestite o programmate dalla FIP mesagnese di Brindisi si svolgono nella cittadina della provincia. Finali Under 14 e Under 15, poco ci mancava che si disputassero anche le Under 19. Raduni nazionali, raduni regionali e anche gironi "Esordienti", tutto a San Michele Salentino. Visto che saremo presenti alle fianali, invece di fare su e giù affittiamo una casa!
Al torneo "Minibasket in galleria", quello senza il patrocinio di FIP Puglia e senza miniarbitri, ma con zufolatori promozionali, è stato consegnato ad ogni bambino uno zainetto contenente un coimpleto da basket, un succo di frutta, mezza acqua minerale e un buono sconto da Mc Donald's. Il prossimo anno regaleremo un bel ........ polsino! " l'organizzazione di un torneo sotto l'egida istituzionale, proprio in ragione dello spirito e delle finalità della manifestazione e dei valori formativi ed educativi con essa perseguiti, pressuppone il rispetto della istituzione medesima che la società stessa pare non abbia perseguito visti i giudizi altamente lesivi degli organi federali ripetutamente espressi e diffusi mediante il proprio sito internet". Pare?