Notizie vere: forse, sembra, pare!
Nelle finali provinciali Under 13 da disputare guarda caso e tanto per cambiare a San Michele Salentino, ci hanno indicato come squadra "A". Peccato che nel campionato Under 13 partecipiamo con una sola squadra e comunque per regolamento durante le finali le squadre di una stessa società possono riunirsi. Giocare alle ore 17:00, con circa 40° in un pallone tensostatico è una goduria che solo i fippaioli di Brindisi, sezione staccata di Mesagne, potevano darci.
Chissà se per le finali lo spirito è quello giusto e possiamo giocare con gli zufolatori così come prevede il regolamento. Se ci saranno gli arbitri alle gare mensanine sarà, pare, una concessione clemente di sua eminenza madame le president.
A proposito di presidente, scritto con la p minuscola, non abbiamo compreso perchè in alcune finali giovanili è presente e in altre no. Capiamo benissimo che siamo un problema per i padroni del vapore, ma intervenire almeno per le altre squadre non sarebbe poi male.
Chissà se sua eminenza madame le president, colei che nega l'accesso agli atti contabili di FIP Puglia, pare, è ancora convinta che il basket in questa regione scoppia di salute. Ancora società scomparse, risultati agonoistici modesti e soldi buttati per le varie menate delle selezioni giovanili. Chissà se il famoso e dispendioso progetto Azzurrina riuscirà a fare peggio degli ultimi anni.
Consiglio per coloro che giocano il basket in gonnella, non nel senso del presidente. Conviene molto di più fare la C regionale anzichè giocare la Serie B femminile: più gare in calendario, non c'è l'obbligo del medico, costo minore delle tasse gvare e nessun obbligo di campionato giovanile. Gli scienziati che hanno reso in Puglia la serie B con partecipazione per titolo, hanno fatto una cosa grandiosa.
Sempre presenti nel panorama cestistico regionale le voci secondo le quali esiste una telefonata intercetttata, riguardante la "raccomandazione" di uno o più arbitri della nostra regione, tra un apparecchio telefonico delle utenze baresi in direzione Roma-Genova. Ovviamente se così non fosse attendiamo le dovute smentite.
Concorso a premi tra tutti i tesserati della regione: quanto percepiscono in rimborsi spese i padroni del vapore di corso De Gasperi? Scherzavamo, è solo puro e semplice volontariato. Cacchio il naso si allunga !
Per le finali provinciali "Esordienti" della FIP di Brindisi, sezione staccata di Mesagne, non ha preparato premi per i bambini. Per la cronaca ha vinto la squadra di Michele Lotito. Agli altri, nonostante fusioni e rinforzi, zeru tituli!
Sempre per le finali provinciali un arbitro ha percepito il rimborso, liquidato dalle società e non dalla F.I.P. di Brindisi, di € 5,00. L'arbitro in questione è partito da Mesagne con auto propria per ricevere l'elemosina. Come i famosi arbitri brindisini mandati a zufolaree a Calimera e Galatina per un rimborso spese di € 8,00. Una vergogna. Come la pensa il presidente regionale degli arbitri pugliesi, colui che dovrebbe difenderli da certe umiliazioni, in merito a questa vicenda?
Sempre buio assoluto sul corso per allenatore di base indetto da FIP Brindisi, succursale di Mesagne. Qualcuno ci ha telefonato chiedendoci se avessimo contraffatto la convocazione dei fippaioli brindisini pubblicata su questo sito. Vi possiamo assicurare che l'incomprensibile messaggio è stato riportato con un semplice copia-incolla. Non promossi!
Chissà se per le finali lo spirito è quello giusto e possiamo giocare con gli zufolatori così come prevede il regolamento. Se ci saranno gli arbitri alle gare mensanine sarà, pare, una concessione clemente di sua eminenza madame le president.
A proposito di presidente, scritto con la p minuscola, non abbiamo compreso perchè in alcune finali giovanili è presente e in altre no. Capiamo benissimo che siamo un problema per i padroni del vapore, ma intervenire almeno per le altre squadre non sarebbe poi male.
Chissà se sua eminenza madame le president, colei che nega l'accesso agli atti contabili di FIP Puglia, pare, è ancora convinta che il basket in questa regione scoppia di salute. Ancora società scomparse, risultati agonoistici modesti e soldi buttati per le varie menate delle selezioni giovanili. Chissà se il famoso e dispendioso progetto Azzurrina riuscirà a fare peggio degli ultimi anni.
Consiglio per coloro che giocano il basket in gonnella, non nel senso del presidente. Conviene molto di più fare la C regionale anzichè giocare la Serie B femminile: più gare in calendario, non c'è l'obbligo del medico, costo minore delle tasse gvare e nessun obbligo di campionato giovanile. Gli scienziati che hanno reso in Puglia la serie B con partecipazione per titolo, hanno fatto una cosa grandiosa.
Sempre presenti nel panorama cestistico regionale le voci secondo le quali esiste una telefonata intercetttata, riguardante la "raccomandazione" di uno o più arbitri della nostra regione, tra un apparecchio telefonico delle utenze baresi in direzione Roma-Genova. Ovviamente se così non fosse attendiamo le dovute smentite.
Concorso a premi tra tutti i tesserati della regione: quanto percepiscono in rimborsi spese i padroni del vapore di corso De Gasperi? Scherzavamo, è solo puro e semplice volontariato. Cacchio il naso si allunga !
Per le finali provinciali "Esordienti" della FIP di Brindisi, sezione staccata di Mesagne, non ha preparato premi per i bambini. Per la cronaca ha vinto la squadra di Michele Lotito. Agli altri, nonostante fusioni e rinforzi, zeru tituli!
Sempre per le finali provinciali un arbitro ha percepito il rimborso, liquidato dalle società e non dalla F.I.P. di Brindisi, di € 5,00. L'arbitro in questione è partito da Mesagne con auto propria per ricevere l'elemosina. Come i famosi arbitri brindisini mandati a zufolaree a Calimera e Galatina per un rimborso spese di € 8,00. Una vergogna. Come la pensa il presidente regionale degli arbitri pugliesi, colui che dovrebbe difenderli da certe umiliazioni, in merito a questa vicenda?
Sempre buio assoluto sul corso per allenatore di base indetto da FIP Brindisi, succursale di Mesagne. Qualcuno ci ha telefonato chiedendoci se avessimo contraffatto la convocazione dei fippaioli brindisini pubblicata su questo sito. Vi possiamo assicurare che l'incomprensibile messaggio è stato riportato con un semplice copia-incolla. Non promossi!