JUVE TRANI - MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE = 80 - 70

JUVE TRANI: Mallon 20, Pretto 4, Traversa 20, Perrucci 11, Paulig n.e., Cancellieri 16, Defeo, Membola, Scoccimarro, Sfregola. Allenatore: D. Gadaleta
MENS SANA MESAGNE: Carriero A., Carriero C. n.e., Capodieci n.e., De Maria 15, Scalera 4, Rubino 13, Ventruto C. 14, Risolo 15, Dipietrangelo n.e., Ventruto F. 9. Allenatore: G. Amatori.
Parziali: 21-20 20-14 13-15 20-21
Arbitri: Posa di Taranto e Gnini di Brindisi

Bisognerebbe segnare sul registro delle presenze la giornata di ieri come una di quelle giornate che ha visto il Palazzetto pieno e i colori bianconeri imperare. Non c’erano attori protagonisti, tantomeno comparse. Ieri le tecniche del “teatro-sport” sono state sovvertite, in scena sono entrati tutti, davvero tutti.  Il Mesagne non è venuto a Trani per regalare una partita schiacciante alla Mistertoto Juvetrani. Il Mesagne ha giocatori degni di questa serie, fisicamente molto simili a quelli presenti nella Juvetrani e per questo la partita è stata davvero avvincente.  Sotto i cartelloni che citavano “JT C1”, il primo quarto si chiude sul 21-20 in favore della Juvetrani. La Mens Sana Mesagne ha stretto all’angolo la Juvetrani che ha dovuto tirar fuori il meglio di sé per il resto della gara. Nel campo davano spettacolo, oltre alle loro giocate, i capelli colorati e “segnati con la c1” di Mallon, Perrucci, le magliette indossate dai dirigenti, i tifosi. Forse per la prima volta in questa stagione i tifosi tranesi hanno potuto osservare un arbitro donna in azione, e hanno vissuto la partita con grande rispetto verso l’arbitraggio. Di sicuro un buon segnale per questo sport. La gara si gioca su ritmi equilibrati, il primo tempo si chiude sul 41-34 per la Juvetrani e al terzo quarto è sempre la Juvetrani in vantaggio per 60-49.  Coach Gadaleta si sbraita, smanaccia e incita i suoi a non perdere la concentrazione; intanto sul campo si alternano tutti i componenti della panchina, facendo capire al pubblico come sia stato importante il contributo di ogni singolo giocatore per la vittoria di questa compagine. Mentre i Drughi si preparano per la festa finale, Mallon temporeggia e palleggiando sotto canestro aspetta che esploda l’urlo del palazzetto. Il risultato di 80-70 vede la Juvetrani vincitrice della 25.a partita consecutiva, una squadra che ha scritto la storia in questo campionato. Roberto Cancellieri, sulle spalle di De Feo,ha avuto l’onore del taglio della retina, lo scalpo di questa stagione. In seguito c’è stato il taglio della torta e tanta gioia giustificata. Ufficio Stampa Juve Trani.