In effetti la massima figli e figliastri si addice a questa ennesima farsa. FIP Brindisi, sempre attenta al rispetto dei regolamenti federali, più volte non ci ha permesso spostamenti di gare, dovute esclusivamente a concomitanze di incontri, perché non rispettavamo tempi e metodi previsti. Oggi alle ore 11:00 l'ufficio gare brindisino ci ha contattato telefonicamente per comunicarci che la gara odierna Under 13 tra Francavilla e Mens Sana, programmata oggi alle ore 18:30, doveva essere anticipata alle ore 17:00, causa la concomitanza di altra gara sullo stesso campo e alla stessa ora. Non potendo rintracciare i ragazzi per l'anticipo dell'incontro, noi che viviamo lo sport in modo diverso da chi gestisce la palla a cesto, i mensanini hanno aderito allo spostamento della gara a data da destinarsi. Per farvi notare la differenza di trattamento tra chi è vicino al potere e lo ha votato, e chi ne critica i modi di fare e non lo ha votato, vi proponiamo questa mail che l'ufficio gare di Brindisi ci aveva trasmesso qualche tempo fa: "In riferimento alla gara di ns. competenza, nulla osta allo spostamento della stessa, fermo restando l'accettazione per iscritto da parte della società che nel contempo dovrà indicare anche luogo data e ora del recupero, la Vs. accettazione per iscritto della nuova data concordata e la Vs. autorizzazione all'addebito della relativa tassa di spostamento. Cordiali saluti - Ufficio Gare BR" E allora? Per spostare una nostra gara bisogna fare intervenire la Protezione civile, per altri basta una semplice telefonata.  I figli so' piezz'e core e il conflitto di interessi continua!

Auguri  in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo l'universo per l'Enel Brindisi promossa in serie A. In molti lo fanno sui media, qualcuno in privato e altri telefonicamente. Al momento manca all'appello sua eminenza madame le president che sappiamo già quali parole proferirà per l'occasione. La capitale del basket, quello vero, rimane a Brindisi, le scartoffie e la brutta politica federale e Bari. Ovviamente domenica prossima passarella al Palapentassuglia dove sarà sicuramente presente Marco Bonamico presidente della Legadue. Aspettiamo dai fippaioli federali magari una proposta di deroga temporanea, per l'utilizzo dell'impianto dedicato al grande Elio Pentassuglia. Vogliamo ricordare che la FIP deroga  in tutti  i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi, in tutto il mondo  l'universo, ultimo il pasticcio Napoli, e quindi ci aspettiamo un impegno dal Consigliere federale Barnaba.

A proposito dell'Enel Brindisi, a Scafati era presente lo staff tecnco e dirigenziale mensanino quasi al completo.